Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 30, 2015 Redazione Eventi e cultura 0
Successo per il progetto della Camera di Commercio di Foggia: i vini foggiani si ritagliano spazi nei mercati esteri.
I vini della Capitanata spiegano le vele e guardano ai mercati esteri. Questo l’obiettivo del progetto promo commercializzazione messo in campo dalla CCIAA di Foggia e realizzato sul territorio nei giorni scorsi con la partecipazione di buyer internazionali del settore vino, provenienti da Danimarca, Polonia e Germania.
L’intervento di sostegno mirato è stato promosso dalla CCIAA e organizzato dall’Azienda Speciale CESAN in ottica commerciale. I buyer invitati all’iniziativa avevano, infatti, la facoltà di individuare, tra le aziende aderenti, i profili di proprio interesse e di realizzare i meeting presso le aziende selezionate.
Gli incontri tra aziende locali e buyer pertanto si sono svolti presso le cantine delle aziende in questione. Una scelta quest’ultima molto apprezzata dagli esperti internazionali del settore che in questo modo hanno potuto conoscere meglio la competenza degli imprenditori foggiani e le caratteristiche di produzione e di imbottigliamento di vini, quali il nero di troia o il bombino, che iniziano a ritagliarsi spazi sui mercati anche fuori dall’Italia.
Per Fabio Porreca, Presidente della CCIAA di Foggia“con questo progetto si prosegue nella scelta strategica, sugli interventi di internazionalizzazione da noi messi in campo, di privilegiare alcuni mercati nord europei. Anche la modalità di realizzazione, direttamente presso le cantine, nasce dalla precisa volontà – conclude Porreca – di favorire quella interazione fondamentale tra produzioni agroalimentari di qualità e turismo. Una simbiosi imprescindibile quando si parla di vino”.
Ad aderire all’iniziativa della CCIAA, attraverso un bando di selezione, sono state 14 aziende vitivinicole della Provincia di Foggia, rappresentative di tutte le zone di produzioni. I buyer esteri, invece, sono stati individuati dall’azienda speciale Cesan con la collaborazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero dei tre Paesi coinvolti.
Ecco le aziende partecipanti al progetto:
TEANUM SRL, San Paolo di Civitate
CANTINE TEANUM, San Severo
CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI SAN SEVERO L’ANTICA CANTINA, San Severo
CANTINE DOMINI DAUNI, San Severo
CANTINE D’ALFONSO DEL SORDO, San Severo
CAPITANATA AGRICOLA – VINICOLA COPPA D’ORO, San Severo
CASA VINICOLA MASTRICCI, Cerignola
AZIENDA VINICOLA ERRICO, Cerignola
CANTINE MICHELE BIANCARDI, Cerignola
CANTINE TORRE QUARTO, Cerignola
CANTINE CASA PRIMIS, Stornarella
CANTINE SAVERIO LA DOGANA, Ortanova
CANTINE MASSIMO LEONE, Foggia
CANTINE TERRE DI TROIA, Foggia
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.