Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 28, 2015 Redazione Eventi e cultura 0
Domenica 3 maggio “invaderanno” il Gargano “armati” di smarthpone, tablet e macchine digitali. Obiettivo: riscoprire e promuovere le bellezze del territorio.
Domenica 3 maggio tornano gli invasori sul Gargano, ma non c’è niente da temere, anzi. Anche nel territorio garganico, infatti, si terrà #invasionidigitali, il progetto nazionale che promuove “dal basso” il patrimonio culturale italiano attraverso i social media e che quest’anno si svolge dal 24 aprile al 3 maggio.
Nato nel 2013 in maniera spontanea, l’evento ha lo scopo di contribuire a valorizzare e far conoscere le bellezze dell’Italia e non solo. Due le idee alla base del progetto: coinvolgere la gente comune nella promozione di un luogo e dimostrare che i canali internet e i social network possono essere strumenti utili per contribuire alla conoscenza e alla tutela dei beni culturali.
Come funzionano le Invasioni Digitali? L’iniziativa è semplice. Alcune persone hanno proposto l’invasione di un luogo, un giorno ed un’ora di ritrovo. Durante “l’invasione”, i partecipanti visitano i luoghi di interesse e riportano l’esperienza live sui social network postando immagini e commenti tramite l’hashtag #INVASIONIDIGITALI (nel caso del Gargano si utilizza anche l’hashtag #INVADIGARGANO).
I partecipanti sono invitati a munirsi di smartphone, tablet e macchine digitali e a condividere su Facebook, Instagram, Pinterest e Twitter il patrimonio storico artistico del territorio, a suon di hashtag e geolocalizzazioni.
Associazione coordinatrice dell’iniziativa sul Gargano è Gargano Eventi che quest’anno ha allargato il numero dei siti da invadere (lo scorso anno furono invase Vieste e Monte Sant’Angelo) grazie alla collaborazione di più partner: il blog Amara terra mia, Peschici Guida, Hotel Borgo Marina, al comune di Monte Sant’Angelo e Gargano Experience e con la collaborazione dei Digital Champions della provincia di Foggia.
Ecco i luoghi che saranno “invasi” domenica 3 maggio:
Grotte Marine di Vieste
Centro Storico di Rodi Garganico
La Grotta degli Dei (loc.Manaccora) – Peschici
Lago di Varano
Monte Sant’Angelo – Abbazia di Santa Maria di Pulsano, Eremo di San Gregorio, Eremo di San Nicola ed Eremo di San Leonardo
Manfredonia – Apertura Straordinaria del Museo Etnografico Sipontino
Vico del Gargano – Centro Storico
La partecipazione è gratuita. Per tutte le informazioni basta visitare il seguente link https://www.facebook.com/events/858502300858742/
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Ago 25, 2021 0
Ago 11, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.