Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 29, 2015 Redazione Eventi e cultura 0
Giovedì 30 e venerdì 31 luglio, a partire dalle ore 21.30, nella cittadina garganica gli attori scendono in piazza e tornano alle origini
In tempi di crisi, si sa, resta poco spazio per la cultura. A volte però un gesto inatteso e provocatorio può bastare per accendere i riflettori sulla questione. Succede così che un artista può scegliere di scendere in strada e rimettere nelle mani del pubblico il proprio lavoro. In una parola, può intraprendere il barbonaggio teatrale, come quello che andrà in scena a Vieste il 30 e il 31 luglio a partire dalle ore 21.30.
Il “barbonaggio teatrale” è un movimento artistico che, da diversi anni, ha preso piede in diverse parti d’Italia, nato dall’idea del fondatore della compagnia teatrale Ammirata, ospite di questa prima edizione, Ippolito Chiarello, in cerca di uno spazio in cui esibirsi e con lo scopo di “ripartire” e, in qualche modo, di “riappropriarsi” di quel luogo in cui tutto nacque e si creò, la piazza e la strada.
Da qui l’idea di “Saldi Teatrali ovvero un teatro a poco prezzo”, un teatro dai costi contenuti che, però, non rinuncia al suo valore sociale, culturale e artistico. Un progetto che vuole diventare un format di spettacolo e non solo e che per Vieste in particolare, nuova città d’adozione della storica compagnia Cerchio di Gesso, prende un aspetto e un valore particolare.
Allo spettacolo si affianca l’artigianato artistico del territorio e le proposte di ottimo cibo da strada realizzato da esercenti del territorio. Un progetto che vuole rivendicarsi, quale prima edizione, di un qualcosa che si auspica saprà crescere con quanti lo seguiranno.
Al via dunque spettacoli teatrali protagonisti della serata (pur perdendo o in qualche modo rinunciando al palco per occupare piccoli spazi): drammaturgie selezionate e sezionate con capacità chirurgica per far sì che anche una sola scena racchiuda comunque un racconto.
Un teatro dunque che cambia, che trova una sua modalità, una sua forma alternativa senza perdere il suo valore di portatore di storie. Un teatro che abbia un senso, un’idea nuova, un perché.
Una serie di spettacoli offerti al pubblico sotto forma di “menù”, un menù alternativo per chi non è abituato a consumare o nutrirsi di storie o anche per chi non ha tempo o, ancora, per chi in un’ora ha voglia di incontrare non uno ma più racconti, ascoltare più voci narranti, conoscere e vedere uomini e donne d’arte che si esibiscono in contemporanea, ognuno però con la propria storia da recitare.
Una piccola “processione” muta di attori in costume attraversa alcune vie della città, distribuisce i suoi menù di spettacoli e costi, indica il luogo, Viale Marinai D’Italia, in cui tutto a breve avverrà e dove il pubblico troverà postazioni artistiche contrassegnate da silhouette rappresentanti piccoli sipari, banchi di artigiani con i loro prodotti e banchi con cibo preparato al momento: dal cartoccio di pesce fritto, alla carne alla brace, il dolce appena sfornato, il gelato pronto e rinfrescante e perché no la pizza fritta e lo scagliozzo.
Un progetto che vede organizzatore una realtà veterana del settore, il Cerchio di Gesso con la direzione artistica e organizzativa del suo fondatore Mario Pierrotti e la forte collaborazione del CineTeatro Adriatico e del Comune di Vieste che ospiteranno e sosteranno l’evento.
Una manifestazione sinestetica, nuova, che vuole insediarsi e “adulare” i cittadini e i turisti sollecitandone tutti i sensi: l’udito attraverso i bei racconti teatrali, il gusto, l’olfatto e il tatto attraverso il sapore, l’odore e il toccare con mano il cibo e la vista attraverso la bellezza dei prodotti dell’artigianato. Non resta che incontrarsi a queste due serate dal gusto completo e invitante per carpirne ogni parola, odore e sapore. Il tutto sul bellissimo scenario del lungomare di marina piccola in cui il mare con il suo scroscio pian piano saprà accompagnarci sino a notte fonda sazi nella carne e nello spirito.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.