Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2021 - 16:03
Lug 28, 2015 Redazione Eventi e cultura 0
Le associazioni culturali del centro garganico danno vita ad una serie di appuntamenti per rilanciare il turismo culturale locale.
Cagnano Varano sempre più letteraria. In occasione della rassegna ‘Cagnano d’Estate 2015’, le associazioni culturali del centro garganico hanno dato vita ad una serie di appuntamenti per rilanciare il turismo culturale locale. Lo scorso 12 luglio nell’aula magna del Liceo De Rogatis si è svolta la premiazione del concorso letterario ‘Il Rovo’, organizzato dall’Associazione Isola Capoiale (organizzatrice anche della Corri Capoiale, tenutasi sabato scorso).
La serata si è aperta con la declamazione del tema, da parte della prof Ottavia Iarocci: la passione in tutte le sue forme. Poi il più giovane, Francesco Margini ha recitato la poesia dedicata al nostro territorio del poeta Andrea Mancino “Sul monte Gargano”.
Il fil rouge della serata sono state le immagini di Cirillo Coccia e Tonino Di Cataldo montate da Cirillo Coccia in un video di grande gradevolezza. La serata è filata via sempre sul filo delle emozioni, che sono state respirate anche dai politici presenti, primi fra tutti il sindaco Claudio Costanzucci e l’assessore alla Cultura Mariella Scanzano.
I lavori vincitori sono stati i seguenti: “Eri Passione” di Rosario Lòpez Gregoris per la sezione poesia.“Pepp’ u’ grur” di Aura Lei per la sezione racconti. “La storia di nonna, Rina Stefania, emigrata a Londra” di Jessica Coccia per la sezione ragazzi.
Una band di musicisti proveniente da Cerignola con a capo chitarra e voce Pino Patruno, al basso Antonio Pedica, alla chitarra Andrea Mancino, alle percussioni Salvatore Russo, alla tastiera Hammond il liutaio nonché musicista cagnanese Michele De Monte, ha allietato la serata.
Nell’ambito della manifestazione abbiamo potuto ammirare le bellissime chitarre di Michele De Monte e un’interessantissima mostra fotografica, di una Cagnano inedita dal titolo “ Progetto Via Calabria”. La serata si è conclusa con un ricco buffet che è stato apprezzato molto dal pubblico.
Il 17 luglio invece nella storica via Coriolano si è svolta la presentazione del volume “Il tenore partigiano: Nicola Stame” con l’autore Lello Saracino a cura dell’Associazione Volta Pagina. Domenica 2 agosto invece sarà il turno di “De André tra letteratura e musica” con l’autore Nicola De Dominicis, il tutto sulle sponde del Lago di Varano (località Bagno).
COMUNICATO STAMPA
Dic 23, 2020 0
Dic 22, 2020 0
Dic 21, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Gen 01, 2021 0
Dic 23, 2020 0
Dic 20, 2020 0
Dic 17, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.