Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 29, 2015 Redazione Eventi e cultura 0
Dal 2 al 9 agosto, presso il Laboratorio Urbano Culturale di Manfredonia, anche la Capitanata rievoca il “Centenario Prima Guerra Mondiale”
Per non rendere invano il sacrificio dei nostri concittadini nella Grande Guerra, in data 02/08/2015 fino al 09/08/2015 presso il LUC Laboratorio Urbano Culturale di Manfredonia si terrà una mostra storica denominata “La Grande Guerra a Manfredonia e in Capitanata”, la cui finalità è di portare a conoscenza i Manfredoniani di oggi, giovani e non, di ciò che era la guerra in quegli anni e rievocare nella memoria degli anziani, figli dei combattenti, il racconto dei loro padri.
Anche Manfredonia, come tante altre città d’Italia, ha contribuito militarmente alla Grande Guerra con l’arruolamento di molti suoi concittadini, alcuni dei quali non ancora maggiorenni e partiti alle armi con uno spirito patriottico. Per difendere l’Italia dalle angherie dell’Impero Centrale, un folto numero di cittadini pescatori, artigiani lasciarono le proprie famiglie e lavoro per combattere. Molti di loro non sono più tornati. La stessa Manfredonia fu bombardata via mare da navi austro-ungariche causando danni alla stazione ferroviaria e lasciando, per fortuna, illesi i cittadini.
Per questo motivo anche noi non possiamo rimanere indifferenti alla rievocazione del “Centenario Prima Guerra Mondiale 2014/2018”, voluta dall’Unione Europea che a partire dal 28 giugno 2014 ha dato il via ad una serie di progetti di studio, mostre, commemorazioni, convegni, celebrazioni e rievocazioni storiche che si protrarranno per ben quattro anni.
Riuniti in un “Comitato Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra”, alcuni cittadini insieme all’Associazione Gruppo Modellistico Ricerche Storiche Foggia, con la collaborazione delle Associazioni d’Arma, LUC Laboratorio Urbano Culturale, Club Auto Moto Storiche Sipontino, Euroambiente, Regio Hotel Manfredi, e Centro Velico Gargano, ed alcuni sponsor sensibili a questo tema, hanno organizzato una mostra storica, con convegni, documenti storico-didattici, fotografie, filmati, tavole a colori, riproduzione di manifesti dell’epoca, documenti originali, cimeli (elmetti, baionette, stemmi da giacca, decorazioni, barelle, biciclette, borracce, divise, ecc…), in più ci saranno le riproduzioni in scala di modellini fedeli alla realtà di aerei, navi, soldati, automezzi, cannoni, mezzi blindati e corazzati e infine diorami.
COMUNICATO STAMPA
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 21, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.