Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 30, 2015 Redazione Eventi e cultura 1
Tanti gli assenti tra i personaggi che secondo il programma avrebbero dovuto presenziare l’inaugurazione.
Il viaggio nella storia può iniziare nel Gargano. Dopo l’open days del weekend dedicato ai bambini, è stato inaugurato stamattina a Borgo Celano, frazione di San Marco in Lamis, il Parco Paleontologico e dei Dinosauri, il parco pubblico dedicato alla preistoria più grande del centro Italia.
Tanti gli assenti tra i personaggi che secondo il programma avrebbero dovuto presenziare l’inaugurazione. Mancava il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, il rettore del’Università di Foggia, Maurizio Ricci, e il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio.
Foto di Parco Nazionale del Gargano
A tagliare il nastro del nuovo parco invece il presidente del Parco Nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, il sindaco di San Marco in Lamis, Angelo Cera, e il sindaco di San Giovanni Rotondo, Luigi Pompilio.
“Qui la dimensione ludica – si legge sul profilo Facebook del Parco Nazionale del Gargano – si fonde con quella scientifica vista l’importante presenza delle prime impronte scoperte sul Gargano che dimostrano la vicinanza dell’Italia all’Africa”.
Ben 24 i dinosauri animatronici presenti, realizzati in Cina dalla stessa ditta che ha prodotto quattro esemplari per il film Jurassic World. Alla luce degli eccezionali ritrovamenti di orme di dinosauri rinvenute nel territorio di San Marco in Lamis, il museo propone pannelli illustrativi, filmati, diorami e ricostruzioni di luoghi basati su studi scientifici, al fine di preparare il visitatore al percorso esterno.
Nello spazio del parco, infatti, è stato allestito un sentiero illustrato da percorrere, per poter vivere l’emozione dell’incontro con tracce reali. Attraverso la ricostruzione di un habitat naturale e incontaminato, tra piante locali e specchi d’acqua, fra tracce e impronte, ci si potrà imbattere in creature (in dimensioni reali) vissute proprio su questo territorio 120 milioni di anni fa.
Foto di Parco Nazionale del Gargano
Il progetto di ampliamento del parco, concluso nel pieno rispetto dei tempi programmati, è stato finanziato nell’ambito dell’Asse I del Programma Operativo Interregionale “Attrattori Culturali, naturali e del turismo” che ha assegnato alla Puglia oltre 110 milioni di euro. Il parco che unisce attività storiche e ludiche, è aperto tutti i giorni.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti: “Il Gargano come Jurassik Park: inaugurato il Parco dei dinosauri più grande del centro Italia”