Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 21, 2016 Redazione Eventi e cultura 0
Concerto sabato 24 settembre con i capolavori della musica classica
Dopo la pausa estiva, riprende il suo corso la 47.ma stagione concertistica dell’Associazione “Amici della Musica” di San Severo presieduta da Gabriella Orlando.
A esibirsi nella Sala Concerti del Teatro comunale “Verdi” di San Severo ci sarà Pierluigi Camicia, rappresentante dell’alta scuola pianistica italiana e concertista di fama internazionale. L’attesissimo appuntamento si terrà sabato 24 settembre alle ore 19.45 (porta ore 19.15).
La scaletta musicale del noto pianista propone pezzi di Beethoven con la Sonata in do minore op. 13 “Patetica”, fra le composizioni pianistiche del cosiddetto primo periodo beethoveniano. A seguire l’Opera 39 n.16, uno dei valzer composti da Brahms e “Le quattro ballate” di Chopin. «Evento che di fatto – commenta la prof.ssa Orlando – riaccende i riflettori sulla nostra stagione concertistica dopo la sosta vacanziera. E lo facciamo con un artista a tutto tondo, Pierluigi Camicia, che a San Severo esibirà un repertorio classico di autori superlativi. E’ l’ennesima tappa di un percorso virtuoso della nostra Associazione che ha contemplato vari momenti ed esperienze musicali. Progetto premiato dai nostri soci e dai tani spettatori che seguono i nostri appuntamenti»
L’evento è organizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Spettacolo dal Vivo Roma, la Regione Puglia – Assessorato dall’Industria Turistica e Culturale e con la Città di San Severo – Assessorato alla Cultura. Info e prenotazioni 348.6628775.
Pierluigi Camicia
Pierluigi Camicia inizia la carriera concertistica sulla scia di premi conseguiti in concorsi nazionali e internazionali di grande prestigio e con l’ammirazione e la stima di artisti quali Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini.
I suoi recital in Europa e negli Stati Uniti d’America riportano sempre ampi consensi di critica e di pubblico. Suona regolarmente sia come solista che in formazioni cameristiche, e per importanti Teatri, Orchestre e Associazioni concertistiche in Italia, tra cui La Scala a Milano, il Teatro Verdi a Trieste, il Teatro Bellini di Catania, La Fenice di Venezia e tanti altri ancora, e regolarmente in diversi paesi dell’estero tra cui Germania, Spagna, Francia, Cina, USA.
Nel 2007 il Ministro dell’Università Fabio Mussi lo ha nominato Direttore del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce per “meritata fama”.
Particolare attenzione rivolge a repertori inusuali, in collaborazione anche con solisti e direttori di fama. Titolare di cattedra al Piccinni di Bari dal ’73, Pierluigi Camicia è maestro di una schiera di talenti già alla ribalta del concertismo internazionale; insegna pianoforte e musica da camera in prestigiose Accademie italiane e tiene regolarmente Masterclasses in Europa e in USA.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.