Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 08, 2016 Redazione Eventi e cultura 0
A Mattinata 4 giorni di festa Patronale in onore della Madonna della Luce: dal 13 al 16 settembre
Torna la Festa Patronale in onore della Madonna della Luce, dal 13 al 16 settembre, quattro giorni di festa. Tante le novità di quest’anno: quattro Complessi Bandistici, 3 concerti musicali, comici, cabaret, lancio di palloni aerostatici e spettacoli pirotecnici.
La festa inizierà il 13 settembre con l’accensione delle spettacolari luminarie della ditta Fratelli Carlone di Lucera e la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Canonico Abate don Francesco La Torre in occasione dell’Anniversario della Dedicazione della Chiesa. Alle ore 20.30 in Piazza Aldo Moro ci saranno spettacoli e animazione per i più piccoli a cura di Piccoli x Sempre.
Il 14 settembre alle ore 7.00 si aprirà ufficialmente la festa con lo sparo dei 21 colpi di cannone e il giro del Complesso Bandistico di Mattinata che alle ore 12.00 si esibirà in Piazza Aldo Moro. Alle ore 19.00 la Santa Messa e subito dopo alle ore 20.30 in Piazza Roma una novità assoluta: il lancio di Palloni Aerostatici in devozione alla Madonna offerto dal Circolo Ricreativo Culturale Oasis ed eseguito dalla ditta Di Rella Biagio di Ruvo di Puglia. Alle 21.30 in Piazza Aldo Moro si esibirà il Complesso Bandistico “Città di Manfredonia”. Alla stessa ora, per gli appassionati di musica leggera presso la Villa Comunale: “Le Nuvole” in concerto Tributo a De Andrè.
Il 15 settembre, Solennità della Madonna della Luce, il Gran Complesso Bandistico “Città di Lizzano” sfilerà dalle ore 8.30 per le vie cittadine e alle ore 12.00 si esibirà in Piazza Aldo Moro per il Matinée della festa. Alle ore 19.00 avrà inizio la Solenne Celebrazione EUCARISTICA presieduta da S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Mons. Michele CASTORO. In serata nella splendida cornice di Piazza Aldo Moro alle ore 21.30 avrà inizio il concerto lirico-sinfonico del Gran Complesso Bandistico “Città di Lizzano” con le più belle opere liriche, mentre alle ore 22.30 in Via Fischetti: “UNZA UNZA BAND” offerto da Barboni di Lusso Bar.
Il 16 settembre, ultimo giorno della festa, è ricco di appuntamenti. Alle ore 8.30 il Gran Complesso Bandistico “Città di Rutigliano” suonerà per le vie cittadine e alle ore 12.00 si esibirà nella piazza per il Matinée. Alle ore 12.00, momento solenne per i devoti, presso la chiesa, ci sarà la cerimonia di discesa della Sacra Icona della “MATER VERAE LUCIS” che, alle 17.30, come da tradizione, sarà in processione per il paese. Per l’occasione sarà accesa la batteria pirotecnica offerta dal Supermercato Trotta. Alle ore 20.30 circa, al rientro della processione, spettacolo pirotecnico “Aria e Terra”, offerto da Hotel Residence Il Porto e Hotel Baia delle Zagare. Alle ore 21.30 il Gran Complesso Bandistico “Città di Rutigliano” si esibirà con il Concerto Sinfonico in Piazza Aldo Moro, mentre presso la Villa Comunale inizierà lo spettacolo musicale del gruppo “A NUIE CE PIACE” Cover Arbore e Carosone. A seguire gli ospiti della serata GIGI E ROSS da Made in Sud. Per concludere i festeggiamenti ci sarà l’immancabile spettacolo pirotecnico: tante le novità che lo caratterizzeranno, grazie alla bravura della Pirotecnica San Pio di Presutto e Florio di San Severo.
Guarda il Programma della Festa
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.