Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 20, 2016 Redazione Eventi e cultura 0
Un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni locali sul tema della povertà estrema e dell’emarginazione sociale: appuntamento davanti alla stazione di Foggia sabato 22 ottobre
Come da tradizione, anche quest’anno l’associazione Fratelli della Stazione onlus di Foggia, in occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1992 e che si celebra il 17 ottobre, organizza nel capoluogo Dauno la “Notte dei senza dimora”, un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni locali sul tema della povertà estrema e dell’emarginazione sociale.
Un’occasione per condividere, proporre, denunciare, informare. Un’occasione per stare insieme e fare festa insieme ai poveri ed i senza dimora che si incontrano la sera durante il servizio che l’associazione svolge nei pressi della stazione.
Un servizio reso ancora più importante dall’attivazione del dormitorio presso la parrocchia di Sant’Alfonso de’ Liguori che dal gennaio 2014 accoglie le persone senza fissa dimora della città. Un’esperienza di rete importante, che coinvolge diverse realtà del territorio: Fondazione Banca del Monte di Foggia, Caritas diocesana Foggia-Bovino, Parrocchia di Sant’Alfonso de’ Liguori, ATAF, Comune di Foggia – assessorato alle Politiche Sociali, Fratelli della Stazione.
Di conseguenza, sabato 22 ottobre 2016, dalle ore 20 alle ore 24 l’associazione Fratelli della Stazione onlus di Foggia sarà davanti alla stazione, in piazzale Vittorio veneto, animando la serata con stand, testimonianze, incontri, musica con e per chi vive per strada.
Principali protagonisti, come sempre, loro, i senza dimora. Italiani e migranti. I richiedenti asilo del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di Borgo Mezzanone canteranno, balleranno e suoneranno. Chiunque sappia suonare o strimpellare uno strumento, una percussione, a chi sappia far divertire e intrattenere, è il benvenuto. Sarà la festa di tutti.
Una Notte, quella del 22 ottobre, in cui, restando per qualche ora alla stazione di Foggia, si potrà respirare la stessa aria e lo stesso disagio di chi, in quel piazzale, su quelle panchine, di fronte a quella fontana, ci vive da tanto, troppo tempo. Sarà anche un’occasione per raccogliere coperte, sacchi a pelo, indumenti – da distribuire ai senza fissa dimora – ed asciugamani e lenzuola – da donare al dormitorio.
La Redazione
Dic 02, 2021 0
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.