Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 22, 2016 Redazione Eventi e cultura 0
L’importante accordo sarà sottoscritto giovedì 24 novembre presso il Comune di Manfredonia
Giovedì 24 novembre, presso il Comune di Manfredonia, sarà sottoscritto un accordo storico per la valorizzazione integrata dei beni culturali dei Comuni di Manfredonia e Monte Sant’Angelo.
Firmatari dell’accordo saranno l’Arcidiocesi Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, l’Ente Parco Nazionale del Gargano, il Segretariato Regionale MiBACT per la Puglia, il Polo Museale della Puglia, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, il Comune di Manfredonia, il Comune di Monte Sant’Angelo e l’Agenzia del turismo per la promozione del territorio di Manfredonia.
Obiettivo dell’intesa è realizzare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione dei beni culturali presenti nei Comuni di Manfredonia e Monte Sant’Angelo, attraverso un’azione coordinata tra i soggetti sottoscrittori che disciplina la comune volontà di condividere il percorso per la gestione unitaria e integrata dei beni culturali individuati, nell’ottica dello sviluppo di una nuova cultura del territorio e del paesaggio che valorizza i beni culturali in un contesto di industria culturale e creativa.
I beni oggetto dell’accordo sono la Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto, gli Ipogei Capparelli, il Museo Diocesano, il Castello di Manfredonia con il Museo Nazionale Archeologico, l’Abbazia di San Leonardo in Lama Volara per la Città di Manfredonia; il Museo Tancredi, la Cripta di Santo Stefano, l’Abbazia di Pulsano, il Santuario di San Michele Arcangelo (Patrimonio UNESCO), il Castello Normanno-Svevo-Angioino e la Tomba di Rotari per la Città di Monte Sant’Angelo.
La storica firma consentirà di programmare congiuntamente risorse, strategie e politiche, coinvolgendo anche i privati nella valorizzazione di un patrimonio culturale eccezionale, promuovendo la cooperazione tra istituzioni e imprese creative per la valorizzazione dei più rappresentativi beni culturali del territorio. Attraverso modelli innovativi di gestione integrata e la promozione di attività e servizi di fruizione i beni culturali si trasformeranno in un sistema attrattivo e propulsivo di grandi opportunità per l’intera comunità.
I firmatari dell’Accordo di Valorizzazione:
S.E.R Mons. Michele Castoro
Arcidiocesi Manfredonia-Vieste_San Giovanni Rotondo
Stefano Pecorella
Presidente ente Parco Nazionale del Gargano
Eugenia Vantaggiato
Direttore del Segretariato regionale MiBACT per la Puglia
Fabrizio Vona
Direttore del polo museale della Puglia
Simonetta Bonomi
Direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la province di Barletta-Andria-Trani e Foggia
Angelo Riccardi
Sindaco della Città di Manfredonia
Alberto Monno
Componente Collegio Commissariale di Monte Sant’Angelo
Francesco Saverio Maria Mazzone
Amministratore unico Agenzia del Turismo per la promozione del territorio di Manfredonia
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.