Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 16, 2017 Redazione Eventi e cultura 0
Ischitella aderisce all’evento internazionale che ormai più da 20 anni celebra l’arrivo del solstizio d’estate con una giornata interamente dedicata alla musica: tutti gli appuntamenti in programma il 21 giugno nella cittadina del Gargano
Da Corso Cesare Battisti a via Aldo Moro, passando per Villa Paradiso, Piazza Marchese Domenico d’Aragona, Piazza Garibaldi e Largo Fioritto, cuore del centro storico. Diversi i luoghi del Comune di Ischitella che mercoledì 21 giugno si trasformeranno in palcoscenici naturali in onore di un’unica e assoluta protagonista: la musica, in tutte le sue forme.
È la festa della Musica, l’evento lanciato in Francia nel 1982 e poi diffusosi in tutta Europa per celebrare l’arrivo del solstizio d’estate con una giornata interamente dedicata alla musica. Promossa in Italia da Mibact (Ministero per i Beni e le attività culturali e del turismo), Siae e Aipfm (Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica), quest’anno l’iniziativa internazionale sbarca anche a Ischitella, nel Gargano, dove il 21 giugno si terrà quindi la prima edizione della Festa della Musica. Organizzata dal Comune di Ischitella e dalla Pro Loco Uria, la manifestazione vedrà la partecipazione del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia e di diversi gruppi musicali che in maniera spontanea hanno deciso di aderire all’evento.
Aspetto peculiare della manifestazione di Ischitella è la location. Nove i luoghi della cittadina che la sera del 21 giugno ospiteranno gli appuntamenti in programma: spazi del paese che diventeranno palcoscenici naturali, con il fine ultimo di diffondere tra strade e angoli della cittadina quest’arte a cui la comunità ischitellana è storicamente legata.
Si inizierà alle 18.00 quando gli spettatori, guidati dalle note, potranno assistere ad un evento itinerante che trasporterà il pubblico in atmosfere e scorci diversi del paese. La manifestazione itinerante si chiuderà in via Aldo Moro, zona panoramica e suggestiva di Ischitella, dove si potrà apprezzare lo spettacolo naturale del sole che, stanco, si tuffa nel mare.
In occasione della Festa della Musica, inoltre, per testimoniare il profondo legame tra la comunità di Ischitella e l’arte della musica, sarà allestito un museo a cielo aperto con l’esposizione di fotografie, strumenti e divise storiche delle due bande presenti nel paese.
Segue lo stesso file rouge l’apertura al pubblico de “La grotta dei suoni” del maestro Enzino Valente, liutaio ed interprete storico della musica folk garganica: un luogo magico, scavato nella pietra, dove la musica incontra la magia della passione e dove prendono vita pezzi unici ricavati dal legno d’ulivo. Profondamente radicato nel suo territorio, il maestro Valente si interessa di etno-antropologia garganica e costituisce un duo con un’altra grande artista di Ischitella, Angela Castelluccia.
Un ruolo determinante per l’organizzazione dell’evento spetta al Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, un istituto che nel tempo ha sempre rivestito una funzione centrale per la formazione di molti giovani musicisti che hanno scelto di intraprendere la carriera musicale. Grazie alla disponibilità del Direttore del Conservatorio Francesco Di Lernia e del Maestro Michele Castelluccia, il 21 giugno si esibiranno ad Ischitella 4 classi di strumenti diversi (archi, flauti, clarinetti, percussioni), regalando al pubblico due ore di musica e cultura.
Anche la Scuola Media di Carpino parteciperà alla manifestazione portando in scena un progetto scolastico guidato per l’intero anno dal professore Francesco Monaco.
La Festa della Musica a Ischitella si chiuderà con il concerto finale nella piazza centrale della cittadina, con l’esibizione, a partire dalle ore 21.30, dei “Tarant Folk”, “Gli amici di Enzino Valente”, dei “FÂniabanda” e dei “The Gordons – Nomadi Tribute Band”.
Tutti i gruppi, le scuole e gli artisti, ai quali va il ringraziamento della Pro Loco Uria di Ischitella, hanno aderito a questo progetto in maniera spontanea, nel pieno spirito della manifestazione che vedrà Ischitella partecipare a questo grande evento insieme ad altre 530 città in tutta Italia.
Ecco l’elenco dei punti di interesse di Ischitella che ospiteranno gli appuntamenti in programma il 21 giugno:
La Mappa degli eventi in programma a Ischitella per la Festa della Musica
Alcune location della Festa della Musica a Ischitella
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ago 25, 2021 0
Lug 30, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.