Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 29, 2017 Redazione Eventi e cultura 1
Il nuovo disco del cantautore pugliese uscirà sabato 1° luglio 2017: già online il singolo ‘Ninna nanna ancazzet’
“Il dialetto suona bene”. Con questo aforisma Gianni Angelicchio presenta i suoi ‘Pezzi… di cartone’, in uscita sabato 1° luglio 2017: dieci brani inediti di cui è già online, su YouTube, il singolo ‘Ninna nanna ancazzet’. Un disco in cui il cantautore pugliese racconta tradizioni e personaggi della sua terra, il Gargano, scritte e narrate nel dialetto di Vico del Gargano.
‘Pezzi…di cartone’ è il risultato di un progetto che ha preso forma nel tempo. Tutto inizia qualche anno fa, quando Gianni Angelicchio lancia sul forum di un sito web locale un topic sui soprannomi di Vico del Gargano. Il risultato è una raccolta di soprannomi locali a cui l’artista decide di dare una forma musicale. Prendendo in prestito così un noto brano di Rino Gaetano, il cantante sostituisce il testo originale con la carrellata di soprannomi vichesi. Il brano non solo suscita interesse tra i vichesi vicini e lontani, ma ottiene anche tantissime visualizzazioni su YouTube.
È qui che Gianni Angelicchio inizia a creare melodie. Nel 2009 nasce il progetto de “i Kontastorij” con i primi 9 brani inediti fra cui il singolo ‘U Paponn’. Il progetto in acustico vede l’apprezzamento del pubblico e la canzone viene molto apprezzata e condivisa sui social network.
Il lavoro de “i Kontastorij” però non esaurisce la fame creativa del paroliere garganico che già dal 2010 inizia a comporre nuove canzoni studiando insieme all’amico chitarrista Tommaso Fiorentino modalità e tecniche per far arrivare al pubblico qualcosa di più di un progetto “improvvisato” in acustico come “U Paponn”.
“Tommaso Fiorentino è stato fondamentale in questo progetto – spiega Angelicchio – perché ha messo a disposizione le sue competenze non solo come chitarrista ma anche come tecnico del suono e del missaggio audio. Il lavoro che ha svolto, paragonato al mio, è stato ineguagliabile”.
Il progetto prende forma così, molto lentamente, anche grazie ad un altro importante contributo: “La voce femminile, Mariassunta Peres, che oltre ad aver registrato tre canzoni in duetto con me, ci ha sempre aiutati con i suoi consigli musicali”.
Nasce così ‘Pezzi…di cartone’ di Gianni Angelicchio, dieci “pezzi” che con musica e parole descrivono pensieri, figure, ritmi, colori e odori della sua terra. Atmosfere fumose e riflesse, racconti di esperienze vissute tra personaggi reali e modi di essere e quelle storie di vita narrate dagli anziani del rione Casale, nel cuore del borgo antico di Vico del Gargano, che tanto hanno incantato l’artista da bambino.
“Poi tutto si è concretizzato in modo naturale – continua Angelicchio – e grazie all’aiuto degli amici: Giuseppe d’Errico per la cura del progetto grafico; gli amici che ci hanno messo a disposizione la casa per la realizzazione del video del singolo ‘Ninna nanna ancazzet’; Gabriella e Renato, genitori di Thiago (il bambino che compare nel video del singolo, n.d.r.); le ballerine della scuola di danza di Maria Comparelli; Roberto Schardicchio per la realizzazione del video e Anna Reale per il montaggio. Posso certamente dire che il risultato è il frutto di un vero e proprio lavoro di squadra”.
Un lavoro di squadra che ha subito trovati consensi a giudicare dal singolo ‘Ninna nanna ancazzet’: in un giorno il video è stato visualizzato da oltre mille persone.
È possibile acquistare “Pezzi… di cartone” di Gianni Angelicchio presso “Mi piace accessories” – Via di Vagno, 10 a Vico del Gargano
Per info: 3384838122
Guarda il video del singolo ‘Ninna nanna ancazzet’ su YouTube
“PEZZI DI CARTONE” – TRACK LIST
1) U gir d’Cicch
2) Il tempo del mio tango (al Gargano)
3) Amico Ricky-one
4) Ninna nanna ancazzet
5) Zio Boh
6) Tempesta
7) Nalferò
8) Pezzi di cartone
9) Chier e Scur
10) Canzone fetente
Il Resto del Gargano
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ago 11, 2021 0
Giu 28, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Perpetuare il dialetto è un valore!
Bravissimi tutti, Thiago compreso!
Complimenti vivissimi