Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2021 - 14:38
Lug 28, 2017 Redazione Eventi e cultura 1
Il programma della due giorni poetica nella cittadina garganica con reading dei vincitori Daniel Cundari (dialetto calabrese), Daniele Gaggianesi (milanese) e Francesco Indrigo (friulano)
“Ischitella è pronta ad accogliere, ancora una volta, i poeti delle diverse lingue locali d’Italia, e ad apprezzare i loro versi in un duplice appuntamento il 2 settembre a Foce Varano e il 3 nella nostra cittadina. Anche quest’anno con l’impegno della nostra amministrazione e la collaborazione della Pro Loco e dei nostri operatori economici rinnoveremo nel migliore dei modi un appuntamento di straordinario fascino con la celebrazione della XIV edizione del Premio Ischitella-Pietro Giannone”. Lo dichiarano il sindaco Carlo Guerra e l’assessore alla Cultura Valeria Disciglio.
La predilezione dei poeti per la cittadina garganica è stata dimostrata in questi anni non solo con la partecipazione al concorso con le loro raccolte inedite nei dialetti di tutte le regioni d’Italia ma anche con la composizione di ben 47 testi poetici dedicati alla piccola patria del celebre storico e giureconsulto Pietro Giannone. Un record di cui si è giustamente orgogliosi.
L’ambito Premio è stato vinto quest’anno da Daniel Cundari (foto) con la raccolta poetica inedita in dialetto calabrese di Rogliano (CS) ’Ngílla ōrba (Anguilla cieca). Secondo classificato Daniele Gaggianesi con la raccolta in dialetto milanese del XXI secolo Quand finìssen i semafor (Quando finiscono i semafori). terzo classificato Francesco Indrigo con la raccolta in friulano Nissun di nun (Nessuno di noi).
La scelta dei vincitori è stata operata dalla Giuria dopo una selezione delle raccolte poetiche di undici finalisti, di cui facevano parte, oltre ai tre vincitori, i poeti: Maria Gabriella Canfarelli (dialetto siciliano, Catania); Davide Cortese (dialetto siciliano, Lipari, Messina); Lia Cucconi (dialetto emiliano di Carpi, Modena); Rosanna Gambarara (dialetto di Urbino); Maria Lanciotti (dialetto di Subiaco, Roma); Patrizia Sardisco (dialetto siciliano, Monreale, Palermo); Riccardo Sgaramella (dialetto di Cerignola, Foggia); Nevio Spadoni (dialetto romagnolo, Ravenna).
Il Programma
Sabato 2 settembre alle ore 21 presso il B&B Torre del Lago in Contrada Foce Varano si terrà un reading dei poeti vincitori e finalisti che sarà preceduto dalla presentazione della raccolta poetica inedita Straloche/Traslochi di Vincenzo Luciani, a cura di Manuel Cohen.
Domenica 3 settembre 2017 alle ore 21 in piazza San Francesco a Ischitella si svolgerà, introdotta dalla Banda musicale “Pietro Giannone”, la cerimonia di assegnazione del Premio Nazionale Ischitella-Pietro Giannone ai poeti vincitori della XIV edizione Daniel Cundari, Daniele Gaggianesi e Francesco Indrigo.
Oltre ai premi previsti dal bando di concorso, i primi tre classificati riceveranno in questa edizione 2017 coppe della Presidenza del Consiglio Regione Puglia e una pregevole opera tessile realizzata con un telaio a mano tradizionale dall’artista garganica Maria Voto.
Alla Premiazione parteciperanno i membri della Giuria Rino Caputo (presidente), Anna Maria Curci, Manuel Cohen, Vincenzo Luciani, Giuseppe Massara, Cosma Siani, Marcello Teodonio.
L’evento sarà allietato dai canti della tradizione popolare eseguiti dal Coro SS. Crocifisso di Varano diretto dal M° Giuseppe Blenx
Gen 19, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 16, 2021 0
Gen 07, 2021 0
Gen 01, 2021 0
Dic 23, 2020 0
Dic 20, 2020 0
Dic 17, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Grazie, ammiro la vostra tenacia e passione