Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 14, 2017 Redazione Eventi e cultura 0
Le potenzialtà della Regione Puglia come destination wedding saranno al centro dell’evento organizzato da Zankyou.it, a cui parteciperanno le eccellenze del settore
Negli ultimi anni la Puglia si è guadagnata un posto di relievo per il Wedding Tourism grazie anche ai ricevimenti da capogiro di alcuni vip che hanno scelto la nostra bella Italia e in particolare la Puglia per il loro Sì lo voglio (o meglio, per il loro Yes, I do).
Le nozze da 25 milioni di dollari degli ereditieri newyorkesi Renée Sutton e Eliot Cohen a Monopoli, non sono che l’ultimo sbalorditivo esempio di nozze da favola, ambientate proprio in Puglia, facendone una delle destination wedding più ambite da parte di sposi stranieri e non solo.
Come cavalcare l’ondata di popolarità che sta vivendo il Tacco d’Italia? Quali sono le potenzialità della zona e quali invece gli aspetti da migliorare per offrire un’esperienza indimenticabile? Su questi e molti altri aspetti si concentrerà il Wedding Club organizzato dal portale di nozze Zankyou, che si terrà giovedì 28 settembre presso la spettacolare Masseria San Nicola a Savelletri.
Organizzato in collaborazione con la wedding planner pugliese Silvana Di Niso – Evedding Events & Wedding, e con il patrocinio di Elle Spose, l’evento, giunto alla settima edizione, analizzerà le potenzialità del Wedding Tourism nella zona secondo i migliori esperti di nozze chiamati a raccolta per l’occasione dal portale leader nel settore nozze, presente da quasi 10 anni in 23 Paesi in tutto il mondo con oltre 55 milioni di visite al mese.
Dallo scorso settembre Simona Spinola, responsabile di Comunicazione&Eventi per Zankyou.it, organizza il Wedding Club by Zankyou, l’unico evento del settore Bridal che riunisce nella stessa sala fornitori di nozze e nomi di rilievo del settore turistico e culturale, per un confronto volto a generare nuove sinergie e spunti di riflessione; oltre a creare network tra i migliori professionisti del settore, Zankyou desidera portare all’attenzione delle centinaia di coppie internazionali le eccellenze italiane dell’ambito nozze, generando così un tam tam mediatico senza pari nel mondo dei fiori d’arancio.
Una sorta di omaggio alla nostra Bella Italia, che permette ad esperti del settore di confrontare opinioni, esperienze ed idee per far luce sui punti di forza e sui limiti del nostro Belpaese, dove è concentrato il 75% del patrimonio artistico, architettonico e culturale del mondo, e che accoglie il 44% dei beni dell’Unesco. Poteva forse mancare la stupenda Puglia? L’ingresso è su invito: l’evento non è aperto al pubblico: potranno partecipare solo coloro che abbiano ricevuto e confermato l’invito a Zankyou entro le date indicate.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.