Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 01, 2017 Redazione Eventi e cultura 0
Un’esperienza culturale a 360 gradi che coinvolge 5 Comuni del Gargano: Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata, Zapponeta e Vieste
Continuano anche questo weekend, sabato 2 e domenica 3 dicembre, gli eventi dell’iniziativa “Gargano All You Can Street”, un’esperienza culturale a 360 gradi che coinvolgerà cinque paesi: Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata, Zapponeta e Vieste.
Il progetto (nato nell’ambito del bando POR FESR-FSE 2014 – 2020 “ASSE VI – Azione 6.8), presentato dall’Associazione Pro Loco Manfredonia, è stato selezionato dall’Agenzia Pugliapromozione tra le centinaia di progetti partecipanti.
Gargano All You Can Street porterà i cittadini in viaggio tra itinerari, visite guidate, aperture straordinarie e cooking experience: il 2018 sarà l’anno nazionale del cibo italiano (così come proclamato dal MIBACT), perciò non poteva mancare il connubio tra enogastronomia, paesaggio e cultura.
È il cosiddetto “turismo slow”,che avrà impulso grazie a una serie di attività e servizi innovativi, erogati gratuitamente nel periodo autunnale che termina il 31 dicembre. Il turismo slow crea un perfetto legame tra autenticità e genuinità: gli itinerari immersi nel paesaggio del nostro territorio, associati alle principali produzioni alimentari locali, alla tradizione e al genius loci, daranno vita a un’esperienza sensoriale in grado di promuovere uno stile di vita sano, legato alla natura e alla nostra tradizione.
«Abbiamo attivato 5 infopoint, ubicati nelle sedi delle Pro Loco partecipanti», commenta Francesco Schiavone, presidente della Pro Loco di Manfredonia, «in questi luoghi informeremo il turista circa le attività di animazione del territorio che realizzeremo in questo weekend.»
Questa tappa toccherà Vieste e Manfredonia: un itinerario speciale che avrà inizio per la via dei trabucchi, antichissimi strumenti per la pesca, diffusi su tutta la costa tra Vieste e Peschici e tutelati dal Parco Nazionale del Gargano. Contemporaneamente, una visita guidata porterà i partecipanti alla scoperta del Castello, della necropoli e del centro storico viestano.
Apertura straordinaria invece a Manfredonia dove, grazie al prezioso contributo dell’Archeoclub e di Aldo Caroleo, i partecipanti (previa prenotazione) potranno immergersi nella storia dell’antica Sipontum: gli Ipogei Scoppa, situati presso la pineta di Siponto, saranno aperti al pubblico.
Sempre a Manfredonia, un servizio speciale pensato per i bambini disabili aprirà loro le porte del castello: una visita guidata li condurrà nella roccaforte svevo-angioina, alla scoperta di curiosità e segreti sulla corte di Re Manfredi e le mura medievali. Infine, la Cooking Experience, che arricchirà il centro storico di Manfredonia dalle ore 19.00: un viaggio alla scoperta delle principali produzione agroalimentari del territorio, della tradizione enogastronomica intesa come identità dei nostri luoghi e della nostra comunità.
Gli appuntamenti del Gargano All You Can Street termineranno il 31 dicembre.
Carmen Palma
Associazione Pro Loco Manfredonia
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Ago 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.