Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 10, 2017 Redazione Eventi e cultura 0
Tra mercatini, trenini e villaggio di Babbo Natale, San Nicandro Garganico rivive il Santo Natale
San Nicandro Garganico non poteva disattendere i suoi cittadini e le migliaia di turisti che ogni anno arrivano nella cittadina garganica. Ottimo lavoro del Comitato Feste che ha saputo raccogliere le esigenze di chi ha un potenziale sociale ed economico tra le mani. Cinque anni di organizzazione e tanta partecipazione di commercianti ed artigiani che negli anni hanno aderito ai mercatini di Natale. Come sempre, per poter mettere le idee e i miei racconti su un pezzo di carta e poterlo trasmettere a voi lettori devo vivere di persona ciò che accade e allora mi presento a vivere e respirare l’aria che questo clima emana.
E’ mattino presto, e davanti al convento di San Maria delle Grazie di San Nicandro Garganico e lungo il Corso di Piazza IV Novembre vedo decine di macchine e furgoni intenti a scaricare le loro cose per iniziare a montare i loro stand. Il mio primo pensiero è di felicità. Non ci credevo. Ritorno la sera e la gente che trovo per i mercatini e al Corso è un tripudio di gioia. E’ il giorno dell’Immacolata, si accende l’albero posto al centro della piazza e l’aria festosa dà un tocco di magia. Questa è la San Nicandro che vuole crescere, che vuole riscattarsi, che non è seconda a nessuna. Questa è quella gente che si mette in gioco con tante difficoltà sociali ed economiche ma che non demorde.
Associazioni e artigiani, famiglie e commercianti pronti a tutto pur di non morire e piangersi addosso. Il mio cuore ricco di gioia mi ha riportato indietro negli anni e mi ha dato una carica in più per crederci. Li ho visitati uno ad uno. Oggetti di valore inestimabile perché fatti e ideati con il cuore. E’ questo il vero senso dei Mercatini di Natale e come tante altre iniziative per il nostro paese. Far emergere ciò che di bello e positivo ha la gente. Oggetti di Natale in ogni sua forma hanno arricchito il nostro Corso, dalla lavorazione del legno con un giovane artigiano di soli vent’anni alla costruzione di presepi. Oggetti e cibi caratteristici del Natale, l’angolo del carretto di Babbo Natale, paglia, caprette, un meraviglioso cavallo ben curato come un figlio, bambini felici e allietati da questo evento, luci, urla di gioia e gente che si incontra e scambia quattro chiacchiere davanti ad un bicchiere di vin brulè caldo programmando magari altri incontri in altre manifestazioni. Associazionismo puro che non deve essere sopraffatto da chi vive per dividere e disgregare la parte buona del paese.
Il Comitato Feste nella persona di Amerigo D’Antuoni lavora incessantemente e tiene a certe tradizioni. Io personalmente all’inizio molto scettico mi sono ricreduto e ho perorato da subito la causa di una organizzazione sana e puntuale precisando che in ogni organizzazione che si fa possono esserci problemi tecnici dovuti al maltempo che certamente non possiamo né anticipare né posticipare.
San Nicandro Garganico è viva e dobbiamo ringraziare tutti i giorni chi dedica del tempo a renderla sempre più bella. Lo ha dimostrato qualche sera fa il noto ballerino Leonardo Bonfitto con “Teatro Leonardo” presso il Madera Blanca con una sana e stupenda rappresentazione teatrale. A seguire il 13 e il 14 dicembre “Le notti Bianche”, prospettive artistiche, spettacolo riadattato che vedrà come protagonisti Gabriele Granito e Beatrice Messa, il ricavato sarà devoluto a Telethon per la ricerca.
Ai Mercatini di Natale si aggiunge una new entry nello scenario natalizio grazie ad una stretta collaborazione tra commercianti e la Camera di Commercio con l’iniziativa “Io acquisto prima nel mio paese”, il Trenino di Natale e il Concorso Fotografico.
Il 13 dicembre si prosegue con la “Pro Loco” e la “Favata” in occasione della giornata dedicata a Santa Lucia in Piazza IV Novembre con degustazione delle tradizionali fave, i crust’la, dolci tipici sannicandresi e il recupero dell’antica tradizione del “pane di Santa Lucia”, il tutto allietato dal gruppo Folk Sannicandrese.
Il 15 dicembre alle ore 20,30 presso “le tre rose” in Corso Garibaldi, Antonella Cendamo organizza “No Profit…Si Party”, serata dedicata a Telethon per una raccolta fondi sotto una attenta e accurata organizzazione della nostra delegata e del Coordinamento Provinciale di Foggia con Nico Palatella. Serata conviviale con degustazioni e musica della “Ciro Iannacone’s band”.
Da Piazza IV Novembre ci trasferiremo nella “Terra Vecchia” di San Nicandro Garganico dove l’associazione “Oro Tra le mani” organizza il Villaggio di Babbo Natale il 17, 23, 27, 28 dicembre in pieno centro storico, impeccabile organizzazione come solo loro sanno fare.
Credo che questo dicembre 2017 abbia un programma di tutto rispetto soprattutto pensando e rivolgendo un pensiero al nostro essere cristiani e portando ovunque la parola di Dio in ogni luogo della Terra. Il presepe come rappresentazione del nostro Gesù Cristo e dei valori che ognuno di noi porta in se nel suo nome.
San Nicandro Garganico è vivo e a questa gente non resta che augurargli sempre il meglio perché spendersi per il proprio territorio vuol dire amarlo e amare i suoi cittadini. Le critiche fanno bene, ma se fatte in modo costruttivo. Si lavora uniti per far crescere la propria comunità e le proprie attività. Questo paese vive di artigiani, vive di bravi commercianti, di sane associazioni, di ottimi panettieri, di giovani pastori e giovani agricoltori, di giovani professionisti ma soprattutto vive nella consapevolezza che il domani deve essere un giorno migliore rendendo la vita una prospettiva di pace e di benessere evitando scontri e attacchi senza senso. Costruire e portare avanti sempre più progetti renderà San Nicandro Garganico un paese sano e accogliente a misura d’uomo. Questa scommessa va vinta! Arrendersi ora sarebbe la fine. Evviva tutti coloro i quali si mettono in gioco per il solo fine di vedere questo territorio di nuovo il fiore all’occhiello del Gargano.
Gino Carnevale
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Ott 27, 2021 0
Ott 21, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.