Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2021 - 15:42
Feb 07, 2018 Redazione Eventi e cultura 2
Viaggio da Foggia a Vico del Gargano per i 400 anni della festa di San Valentino e ad Apricena per il Carnevale
Dopo il successo delle iniziative realizzate in autunno, tornano le attività di Rotaie di Puglia sui binari delle Ferrovie del Gargano. L’occasione, prevista per domenica 18 febbraio 2018, è data dai 400 anni della festa patronale in onore di San Valentino, patrono di Vico del Gargano, città non a caso definita “dell’amore”. Nel pomeriggio invece, durante la corsa di rientro, ci si fermerà ad Apricena per divertirsi nella sfilata del carnevale.
Domenica 18 Febbraio 2018, a bordo di un moderno complesso Flirt delle Ferrovie del Gargano, si partirà dalla stazione di Foggia alle 08.20. Dopo circa un quarto d’ora di percorrenza ad alta velocità lungo la linea adriatica, si arriverà a San Severo dove sarà concesso ad altri viaggiatori di salire a bordo (partenza ore 08.42) e tale concessione sarà data anche ai viaggiatori della stazione di Apricena, da dove il treno partirà alle 08.53. Superata Apricena, la Galleria di Monte Tratturale segnerà il passaggio dal moderno all’antico; all’uscita di essa infatti il nostro convoglio ridurrà la sua velocità e la moderna linea lascerà spazio alla vecchia. Superata la stazione di San Nicandro Garganico, il paesaggio inizierà a dare il meglio di sé.
Tra campagne e territori incontaminati, farà capolino il Lago di Varano e la sua bellezza incanterà la vista dei viaggiatori che dagli ampi finestrini potranno immortalare lo straordinario paesaggio. Una brevissima fermata a Cagnano per motivi tecnici consentirà di prepararsi ad assistere al passaggio al di sotto del suo centro storico arroccato su di una collina e all’interno di alcune gole prima di tornare a vedere il Lago. L’arrivo a Carpino sarà il termine del viaggio in treno e il luogo dove si saluterà la bellissima linea ferroviaria del Gargano. Fuori dalla stazione infatti ci saranno i bus messi a disposizione dalle stesse Ferrovie del Gargano.
A bordo di essi, ci si dirigerà verso Vico del Gargano, località che sarà raggiunta alle 10.15 dopo mezz’ora dalla partenza da Carpino e dopo due ore dalla partenza da Foggia. Vico del Gargano è stata la località oggetto del secondo viaggio di Rotaie di Puglia in quei territori. Allora fu abbianta l’esperienza alla Paposcia e agli innamorati ma stavolta sarà dedicato esclusivamente al santo degli stessi innamorati: San Valentino. Patrono della Città, quest’anno viene festeggiato il 18 Febbraio anziché del 14 per via della concomitanza religiosa con il Mercoledì delle Ceneri. Giunti alle 10.15 a Vico, ci sarà tutto il tempo per addentrarsi nel centro cittadino dove alle 11.00 prenderà il via la solenne processione che si snoderà tra i vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia, per l’occasione addobbati a festa.
Nelle ore di permanenza a Vico sarà possibile visitare liberamente i suoi luoghi caratteristici come le chiese, il museo trappeto Maratea e il Vicolo del Bacio ove le tradizioni amorose si perdono nei secoli, oltre a compiere vari giri nella festa. Per chi volesse, sarà anche possibile gustare la tradizionale Paposcia in uno dei locali cittadini. Il pranzo sarà autogestito o al sacco. Alle 14.20 gli autobus di Ferrovie del Gargano torneranno in paese e alle 14.30 si ripartità verso Carpino per risalire sul treno. Destinazione? Il Carnevale di Apricena! Nove carri allegorici e sette gruppi mascherati sono solo alcuni dati che quest’anno contraddistinguono le sfilate del Carnevale di Apricena.
Il treno tornerà a muoversi da Carpino alle 15.10 per giungere ad Apricena alle 16.00 dopo aver nuovamente fatto assaggiare le bellezze del Gargano ai suoi ospiti. Giunti ad Apricena i viaggiatori avranno a disposizione ben due ore per divertirsi nella sfilata carnevalesca e alle 17.00 su uno dei carri comparirà anche l’ospite di questa edizione del Carnevale ovvero DJ Osso proveniente dalla Radio M2O. Tra una risata e l’altra si rientrerà poi in stazione da dove il treno si muoverà alle 18.02; arriverà a San Severo alle 18.10 e terminerà la sua corsa, e la giornata, alle 18.32.
ORARI DI ANDATA
Foggia 08.20
San Severo 08.42
Apricena 08.53
Carpino 09.42
Trasferimento in autobus da Carpino a Vico con arrivo alle 10.15
ORARI DI RITORNO
Vico 14.30
Trasferimento in autobus da Vico a Carpino con arrivo alle 15.00
Partenza del treno da Carpino 15.10
Apricena 16.00
Sosta per il carnevale di Apricena
Partenza da Apricena 18.02
San Severo 18.10
Foggia 18.32
Info su www.rotaiedipuglia.it
Apr 11, 2021 0
Apr 10, 2021 0
Apr 08, 2021 0
Apr 07, 2021 0
Mar 23, 2021 0
Mar 22, 2021 0
Mar 19, 2021 0
Mar 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
bene cosi, continuate su questa strada, Vico merita molto di più –
E’ ora di dimostrare e far conoscere le sue bellezze in tutta Italia in modo da dare impulso al turismo inteso organizzando e dando modo a chi viene di non sentirsi fuori dal mondo ma mettendo in piedi un circuito di accoglienza e divertimenti. E’ anche un modo per creare occupazione in un territorio dove qualche politico se ne ricorda solo in campagna elettorale. Vico non lo merita per la sua storia e bellezza.
attenti alla garganica, foggia Vico del Gargano se tutto va bene circa due ore
stesso tempo da bologna a Roma
almeno, in quel tratto , non si scende e ne’ si sale
sempre cosi’ peggio della preistoria grazie ai politici che ci rappresentano , con i traini si arrivava prima ma era il 1750