Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 02, 2018 Redazione Eventi e cultura 0
Vico del Gargano si prepara a celebrare in grande stile il suo Santo Patrono: ecco il programma religioso e civile
Anche quest’anno si rinnova uno degli appuntamenti invernali più attesi in Puglia: le celebrazioni di San Valentino a Vico del Gargano. La cittadina garganica dal 14 febbraio del 1618 celebra in grande stile il patrono della città protettore degli innamorati e degli aranceti che si estendono vicino al centro abitato.
Ecco il programma religioso e civile:
Programma religioso
LUNEDI’ 5 FEBBRAIO:
Ore 17.30 – Largo Fuoriporta, Accoglienza della statua restaurata e preghiera litanica verso la Chiesa Madre.
Ore 18.00 Intronizzazione del Santo Patrono, Messa e inizio della Novena.
DOMENICA 11 FEBBRAIO:
Quarantore di Adorazione Eucaristica
Ore 9.00 – S. Messa, Esposizione e Adorazione Eucaristica Silenziosa
Ore 12.00 – Oratorio «Don Pino Puglisi»: Inaugurazione mensa dei poveri intitolata a madre Teresa di Calcutta presso Chiesa San Marco
Ore 15.00 – Coroncina alla Misericordia
Ore 18.00 – Rosario, Benedizione Eucaristica
Ore 18.30 – S. Messa
LUNEDI’ 12 FEBBRAIO
Ore 9.00 – S. Messa, Esposizione e Adorazione Eucaristica Silenziosa
Visita guidata in Chiesa Madre, per conoscere la storia del Santo, con gli alunni delle classi primarie e secondarie di I grado.
Ore 15.00 – Coroncina alla Misericordia
Ore 17.30 – Rosario, Benedizione Eucaristica
Ore 18.00 – S. Messa
MARTEDI’ 13 FEBBRAIO
Ore 9.00 – S. Messa, Esposizione e Adorazione Eucaristica Silenziosa
Visita guidata in Chiesa Madre, per conoscere la storia del Santo,
con gli alunni delle classi primarie e secondarie di I grado.
Ore 15.00 – Coroncina alla Misericordia
Ore 17.30 – Rosario, Benedizione Eucaristica
Ore 18.00 – S. Messa
MERCOLEDI’ 14 FEBBRAIO
Mercoledì delle Ceneri – S. Valentino
Ore 9.00 – S. Messa
Ore 10.30 – S. Messa con l’imposizione delle Ceneri e l’inizio della Quaresima.
Ore 11.30 – Processione penitenziale alle “Croci”, con atto di affidamento al S. Patrono e benedizione degli agrumeti.
Ore 18.00 – S. Messa
Ore 19.00 – Concerto-Meditazione del Coro “Pax et Bonum” con la partecipazione dei confratelli:“Le Sette parole di Gesù in Croce” e canto del MISERERE (musica composta dal M° Raffaele Bonomo)
GIOVEDI’ 15 FEBBRAIO
s. Valentino: Storia, tradizione e cultura
Ore 18.00 – S. Messa
Ore 19.00 – Con gli occhi della Fede
Conferenza – Presentazione dei Lavori di restauro alla statua del santo Patrono.
Intervengono:
Maria Elena Lozupone, restauratrice
Emanuele D’Angelo, critico dell’Arte
Francesco Di Palo, storico dell’arte
Coordina i lavori: Michele Lauriola, giornalista
VENERDI’ 16 FEBBRAIO
s. Valentino: Fede, Devozione e Conversione
Ore 18.00 – S. Messa
Ore 18.45 – “Via Crucis” cantata, a cura delle Confraternite:
testi tradizionali di San Leonardo di Porto Maurizio e musica del M° Marinosci.
Ore 20.00 – Auditorium «R. Lanzetta»
Rappresentazione teatrale «Quattrocento» San Valentino Martire
Drammatizzazione di Massimo Montagano – a cura del «Teatro K»
SABATO 17 FEBBRAIO
s. Valentino: Misericordia e Ringraziamento
Ore 18.00 – S. Messa
Ore 19.00 – “Collocazione provvisoria” Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio. Concerto – Meditazione per Soli, Coro ed Orchestra. A cura del Coro Polifonico Vocincanto e Orchestra Armoniae Mundi, Vieste. Direttore M.° Giuseppe Silvestri
DOMENICA 18 FEBBRAIO
s. Valentino e Vico del Gargano: identità e festa
Ore 9.00 – S. Messa
Ore 10.00 – S. Messa con la partecipazione delle Autorità civili, militari e religiose, nella solennità del Santo Patrono.
Ore 11.00 – Processione solenne con tutte le Autorità, le Parrocchie e le Confraternite, per le vie del paese, accompagnati dalla Preghiera e dalla musica festosa della Banda “Nardini” Città di Vico del Gargano, a seguire fuochi pirotecnici a cura della ditta «Padre Pio» di Presutto e Florio – S. Severo.
Ore 18.00 – S. Messa con benedizione delle Coppie di sposi e dei fidanzati presenti.
PROGRAMMA CIVILE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
DALL’11 AL 18 FEBBRAIO • Chiesa San Giuseppe
La storia di san Valentino attraverso foto, stampe e pubblicità d’epoca
a cura di Mimì Lombardi e della Confraternita dei Cinturati di S. Agostino e S. Monica
LUNEDI’ 12 FEBBRAIO
– Cinema Paris – ore 10.00 – Convegno studi – «Il Tesoro di Monte Pucci»
– Museo Archeologico – Ex Opera Pia Monaco, via Sbrasile – ore 14.30
– Inaugurazione mostra dei reperti archeologici rinvenuti a Monte Pucci
– Borsa Italiana del Turismo (BIT) di Milano – Stand Regione Puglia:
– Conferenza stampa di presentazione dell’evento «Terrarancia»
– Interverranno: Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia, Leo Di Gioia – Assessore all’Agricoltura e Michele Sementino – Sindaco di Vico del Gargano.
DA MERCOLEDI’ 13 A DOMENICA 18 FEBBRAIO
Sala Consiliare – Images – Mostra d’arte a cura di Concetta di Stefano
MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO
Chiesa Madre – Annullo Filatelico – IV Centenario san Valentino patrono – Celebrazioni
MERCOLEDI’ 14 – SABATO 17 – DOMENICA18 FEBBRAIO
Il Pozzo delle promesse nella piazzetta del «Vicolo del bacio» a cura della Pro Loco
VENERDÌ 16 FEBBRAIO
– Largo San Domenico – ore 17.30 – Inaugurazione dell’evento «Terrarancia»
alla presenza delle Autorità
– Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello – ore 17.30
Apertura villaggio enogastronomico: artigianato, cibo di strada e prodotti locali
– Palazzo della Bella – ore 18.00 – Inaugurazione della mostra
“Color d’Arancio, Color d’Amore” a cura di Marco Lepore e Isabella Ferrante
– Palazzo della Bella – ore 19.00 – Presentazione del libro “TrumpAdvisor” con l’autore
Alessio Giannone alias «Pinuccio» di Striscia la notizia
– Palazzo della Bella – ore 20.00 – Laboratorio del Gusto
a cura di Nazario Biscotti – chef Ristorante “Le Antiche Sere”, Lesina (Fg)
– Auditorium «R. Lanzetta» – ore 20.30 – Rappresentazione teatrale «Quattrocento»
San Valentino Martire – Drammatizzazione di Massimo Montagano – a cura del «Teatro K»
ore 21.00 Cena dell’Amore su prenotazione presso: •Osteria Miki: 0884. 969232
– Ristorante Radici: 0884.663048 •Cantina Il Trappeto: 320.6320017
SABATO 17 FEBBRAIO
– Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello – ore 11.00
Apertura villaggio gastronomico: artigianato, cibo di strada e prodotti locali
– Auditorium «R. Lanzetta» – ore 11.00 – Convegno sul tema “Il bello e il buono della nostra terra”
Saluti delle Autorità,
intervengono:
Michele Sementino, Sindaco di Vico del Gargano
Alfredo Ricucci, Presidente Consorzio Gargano Agrumi
Fabio Renzi, Segretario Generale Fondazione Symbola
Claudio Costanzucci Paolino, Vice Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gargano
Leo Di Gioia, Assessore all’Agricoltura Regione Puglia
On. Colomba Mongiello – Modera: Antonella Millarte
giornalista e autrice della “Guida al Buon Gusto di Puglia e Basilicata”
– Palazzo della Bella – ore 13.00 – Laboratorio del Gusto
A cura di Nicola Russo, chef Ristorante “Al Primo Piano”, Foggia
– Palazzo della Bella – ore 16.00 e ore 18.00 – Storie a merenda
Letture animate per bambini e degustazione dell’antica “merenda all’arancia” di Vico, a cura della libreria “L’Orto delle Favole”.
I laboratori sono a numero chiuso e gratuiti. Consigliata la prenotazione:
0881.726841 (lun/ven dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – sab/dom 334.2058399)
– Largo San Domenico – ore 19.00 – Performance di Street Music con “Il Duo Novembre e le ragazze”
– Palazzo della Bella – ore 19.00 – Laboratorio del Gusto
A cura di Peppe Zullo, chef “Villa Jamele” – Orsara di Puglia (Fg) e con la Sig.ra Maria, mamma vichese
– Palazzo della Bella – ore 20.00 Laboratorio del Gusto
A cura di Domenico Cilenti, chef Ristorante “Porta di Basso” – Peschici “Il Gourmettino” – Firenze
– Piazza Fuoriporta/Largo San Domenico – ore 19.00 Performance di street music con il duo “Note d’amore”
DOMENICA 18 FEBBRAIO
– Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello – ore 11.00
Apertura del villaggio enogastronomico: artigianato, cibo di strada e prodotti locali
– Largo San Domenico, Piazza Fuoriporta, Piazza Castello – ore 11.00
Performance di street art con gli allievi del Liceo “P. Virgilio Marone”
– Palazzo della Bella – ore 18.00 – Laboratorio del Gusto
A cura di Leonardo Vescera, chef Ristorante “Il Capriccio”, Vieste – Fg
– Palazzo della Bella – ore 16.00 e ore 18.00 – Storie a merenda
Letture animate per bambini e degustazione dell’antica ”merenda all’arancia” di Vico, a cura della libreria “L’Orto delle Favole”
-I laboratori sono a numero chiuso e gratuiti. Consigliata la prenotazione:
0881.726841 (lun/ven dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 – sab/dom 334.2058399)
– Largo San Domenico/Piazza Fuoriporta – ore 18.30
Performance di Street Music con “Il Duo Novembre e le ragazze”
– Palazzo della Bella – ore 19.00 – Premio San Valentino 2018
“Il Bello e il Buono della nostra Terra” e manifestazione di chiusura
– Chiesa Madre – ore 19.30 – Ensamble di fiati concerto diretto dal M° Francesco Canestrale
A cura dell’Associazione «Nuovi Orizzonti»
Domenica 18 – dalle ore 10.30 alle ore 11.00, collegamenti in diretta con il programma di RAI 1 «A sua Immagine» con il giornalista Paolo Balduzzi.
Durante i tre giorni sarà inoltre possibile :
-Prenotare le visite guidate ai siti di interesse culturale di Vico del Gargano.
Info: 0884.994666 oppure 324.8820065
-Visitare la mostra fotografica “Vico, il Paese dell’Amore” a cura di Potito Gasparrini presso il Palazzo della Bella
-Assistere alle performance di street art degli allievi del Liceo “P. Virgilio Marone” e ammirare, per le vie del paese, le creazioni all’uncinetto dell’Associazione “AUSER Nuova Vita”
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Set 01, 2021 0
Ago 11, 2021 0
Giu 28, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.