Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 22, 2018 Redazione Eventi e cultura 0
Grande partecipazione di fedeli alla peregrinatio del cuore di san Pio in Francia. Il sindaco di San Giovanni Rotondo: «È la conferma del respiro internazionale di un Frate Santo che ha prestato attenzione ai più deboli e sofferenti.»
Alla presenza del sindaco Costanzo Cascavilla, del consigliere comunale Claudio Russo, in Francia per partecipare all’assemblea generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, presente anche una delegazione dei frati del convento di Santa Maria delle Grazie, composta dal padre guardiano, fr. Carlo Laborde, dal cerimoniere del convento, fr. Antonio Tartaglia, dal responsabile provinciale del servizio di pastorale giovanile e vocazionale, fr. Pasquale Cianci e dal diacono donFrancesco Armenti, si è svolta una suggestiva celebrazione in onore di San Pio, nell’ambito del pellegrinaggio che si svolge tra Parigi e Chartres. Un cammino religioso di circa 100 chilometri che si compie di 3 giorni, tra i più rappresentativi eventi religiosi in Francia.
«La grande partecipazione di fedeli è stata una conferma di quanto il nome di san Pio abbia un respiro internazionale, visto che anche in Francia si è ripetuto quel bagno di folla che era già avvenuto in precedenti occasioni, come a Boston o in Sud America. Per San Giovanni Rotondo è una ulteriore occasione per fare comprendere le potenzialità che la nostra città e il nostro territorio hanno in tema di accoglienza. I cammini devozionali sono un punto di riferimento importante per ampliare l’offerta turistica e intraprendere azioni di concertazione sia a livello locale che internazionale, come abbiamo avuto modo di sottolineare nel corso dell’assemblea sulle Vie Francigene a Champlitte», afferma il sindaco Cascavilla.
Nel 2012, la reliquia di san Pio era stata portata a Pietrelcina, città natale del frate e gemellata con San Giovanni Rotondo. Poi nel 2016 era stata negli Stati Uniti e l’anno scorso a Isernia, nel Molise, per il sessantesimo della fondazione della parrocchia dei confratelli di Padre Pio. La peregrinatio della reliquia, prima della tappa francese, era stata anche in Argentina e Paraguay.
Nel giorno della Pentecoste, il programma francese ha previsto l’ostensione della reliquia, con la veglia di preghiera, nella chiesa di Saint-Eugène-Sainte-Cécile di Parigi, per proseguire poi lunedì 21 nella cattedrale di Chartres, dove, alla presenza della delegazione dei frati di San Giovanni Rotondo, è stato riservato “un momento di preghiera e meditazione per i fedeli che terminano il pellegrinaggio”, reso unico dalla presenza della reliquia di Padre Pio da Pietrelcina.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.