Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 24, 2018 Redazione Eventi e cultura 0
Per narrare la grandezza che si cela in una biografia fatta di vicende, poesia e fedeltà alle proprie tradizioni
Carpino si appresta a rinnovare ed esprimere per il secondo anno consecutivo i sentimenti più nobili di gratitudine e ammirazione nei confronti di Antonio Piccininno – il Cantore con le nacchere, nato il 18 Febbraio 1916, deceduto il 10 dicembre 2016. L’evento si terrà sabato 25 agosto, alle ore 22.00, presso Piazzetta Via Mazzini a Carpino.
“Proprio per ricordare che il sentimento che fonda la socialità è l’ammirazione: senza ammirazione non si comprende, non si cresce, non si creano “legami” e non si è in grado di sperimentare la gratitudine, che della socialità è la massima espressione: le comunità dove non circola ammirazione e gratitudine tra piccoli e grandi, uomini e donne, conoscenti ed estranei, sono comunità malate, in dissoluzione….”.
Pastore e contadino, con le sue oltre 100 primavere Antonio Piccininno ha rappresentato una delle “personalità più interessanti, autentiche e complesse della tradizione musicale del Gargano”. Da oltre 40 anni ha portato onore alla sua terra garganica interpretando con personalità ed una indubbia sapienza un repertorio smisurato di canti. La sua “seconda vita”, quella vera, è una storia esemplare di amore e dedizione alle sue origini, ad un mondo arcaico che custodiva tanta bellezza pur nelle avversità di una condizione umana irta di difficoltà: un cantore eccellente che ha portato con se, fino al suo ultimo giorno di vita, un bagaglio di conoscenze che ha lasciato quale eredità culturale alle future generazioni.
E’ stato questo il filo conduttore che ha ispirato l’Amministrazione comunale di Carpino, con la coorganizzazione dell’Associazione Pro Loco Carpino nell’inserire, per la seconda edizione, nel tabellone che hanno animato le manifestazioni estive del popolo carpinese, il Premio “ANTONIO PICCININNO” – Patriarca del Parco Nazionale del Gargano – Agli interpreti autentici della cultura popolare, il 25 Agosto 2018 nella fantastica atmosfera della Piazzetta proprio intitolata ai Cantori di Carpino. Ciò che è successo all’indomani della sua morte il 10 dicembre 2016 è stato un oltraggio non solo all’uomo Antonio Piccininno ma all’arte, alla musica, alla tradizione, all’intero territorio garganico.
Sarà un’occasione unica per ristabilire la giusta dimensione del cantore e all’amore che come uomo nutriva per la sua terra.
La manifestazione vedrà la partecipazione di Gino Annolfi, docente e scrittore, con un “Esercizio di ammirazione in onore di Antonio Piccininno, con i saluti del Sindaco di Carpino, Rocco Di Brina, il Vice Presidente FF del Parco Nazionale del Gargano Claudio Costanzucci, il Presidente dell’Associazione Carpino Folk Festival Mario Pasquale Di Viesti, I Cantori di Carpino, Peppe Totaro e Roberto Menonna dei Tatantula Garganica di Monte Sant’Angelo, Matteo Grifa con la presentazione del progetto musicale “Matteo canta Matteo”, il gruppo giovanile Tarant Folk ed altri musicisti della tradizione musicale garganica.
Per l’occasione sarà proiettato un video sull’attività musicale del cantore Antonio Piccininno.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.