Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Set 28, 2018 Redazione Eventi e cultura 0
Sette aziende leader nella produzione handmade di pedali, amplificatori e chitarre daranno la possibilità di conoscere e provare le proprie produzioni. La fiera sarà ricca di eventi, demo, masterclass ed ospiterà live di numerosi chitarristi
Si terrà nei giorni 5/06/07 ottobre presso la Fiera di Foggia, in viale Fortore, “Apulian Guitar Startup”, l’iniziativa organizzata in partnership tra la Uil Territoriale di Foggia, la rete d’imprese nel sociale “Oltre”, con il patrocinio della Regione Puglia, dell’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia.
La manifestazione ha l’ambizione di diventare una rassegna di alto valore culturale ed artistico, intesa a promuovere e valorizzare la cultura musicale e soprattutto l’artigianato musicale, creando un’occasione per incontrarsi e creare reti d’imprese fra artigiani ed il mondo della scuola, nell’ottica della creazione del primo acceleratore di impresa nella provincia di foggia nel settore artistico musicale.
Il carattere innovativo dell’iniziativa è la creazione di una rete tra gli Istituti Superiori e gli artigiani per la creazione di un acceleratore di Impresa dove gli stessi artigiani potranno appaltare parte delle loro commesse ad un gruppo selezionato tra i migliori allievi delle scuole superiori che diventeranno i futuri lavoratori e non saranno più definibili come “manodopera”, ma saranno piuttosto “mentedopera” (nel mondo anglosassone si parla di “knowledgeworkers”), proprio in ragione dell’intreccio strutturale tra competenze operative e apprendimento continuo.
L’acceleratore d’impresa avrà il duplice scopo di fare incontrare domanda (ragazzi di scuola) ed offerta di lavoro (artigiani), accrescere le competenze degli studenti, fornire manodopera agli artigiani che potranno nel triennio dell’alternanza scuola lavoro formare il proprio personale di domani.
Inoltre l’acceleratore di impresa avrà come obbiettivo:
– Valorizzare l’artigianato artistico e musicale mediante un progetto innovativo ed unico.
– Costruire un laboratorio di idee per favorire la crescita e lo sviluppo nel settore l’artigianato artistico e musicale.
– Stimolare la collaborazione e la creatività in campo dell’artigianato artistico e musicale.
– Sostenere l’innovazione del mondo dell’artigianato artistico e musicale.
– Ridefinire il ruolo della tecnologia nelle produzioni di artigianato artistico e musicale.
– Incoraggiare lo studio e la pratica della musica.
– Coinvolgere i giovani in nuove attività musicali e metterli in rete in uno spazio sano che possa dar modo loro di condividere e sviluppare nuove idee e progettualità.
– Offrire lo scambio culturale con i grandi nomi della musica e dell’artigianato nazionale ed internazionale.
– Mettere in rete le risorse territoriali e quelle professionali del settore musicale.
– Creare un laboratorio diffuso, sviluppare la ricerca applicata e generare ricadute sulla produzione artigianale, per valorizzarne ed accrescerne la qualità.
– Promuovere la cultura e il “turismo musicale”.
– Tutelare la musica e l’artigianato artistico musicale come bene comune.
APULIAN GUITAR START UP -fiera dell’artigianato musicale c/o Ente Fiera di Foggia
PROGRAMMA
Venerdì 05 ottobre inizierà l’esposizione dei manufatti prodotti dalle aziende partner dell’iniziativa che faranno provare al pubblico i loro amplificatori, chitarre ed effettistica per chitarra. Il programma sarà il seguente:
ore 09.00 apertura stand al pubblico
ore 10.00 prima demo azienda Dophix
ore 10.30 seconda demo azienda Ms Sound Project
ore 11.00 terza demo azienda HandyMan Custom Guitar
ore 11.30 quarta demo azienda Nabla Custom
ore 12.00 quinta demo azienda Formula B
ore 12.30 sesta demo azienda Jad&Frèer
ore 17.00 settima demo azienda HandyMan Custom Guitar
ore 17.30 ottava demo azienda Formula B
ore 18.00 nona demo azienda Jad&Frèer
ore 18.30 decima demo azienda Nabla Custom
ore 19.00 undicesima demo azienda Ms Sound Project
ore 19.30 dodicesima demo azienda Dophix
Sabato 06 ottobre continuerà la fiera e le dimostrazioni dei diversi articoli presenti. Il programma sarà il seguente:
ore 09.00 apertura stand al pubblico
ore 10.00 prima demo azienda Tefi Vintage Lab
ore 10.30 seconda demo azienda Jad&Frèer
ore 11.00 terza demo azienda Dophix
ore 11.30 quarta demo azienda HandyMan Custom Guitar
ore 12.00 quinta demo azienda Formula B
ore 12.30 sesta demo azienda Nabla Custom
ore 13.00 settima demo azienda Ms Sound Project
ore 16.30 ottava demo azienda Formula B
ore 17.00 nona demo azienda HandyManCustom Guitar
ore 17.30 decima demo azienda Tefi Vintage Lab
ore 18.00 undicesima demo azienda Nabla Custom
ore 18.30 dodicesima demo azienda Dophix
ore 19.00 tredicesima demo azienda Ms Sound Project
ore 19.30 quattordicesima demo azienda Jad&Frèer
Nella giornata di sabato 6 ottobre si terrà anche un evento serale sulla promozione del finanziamento Pin della Regione Puglia, con un aperitivo di lavoro che permetterà l’incontro tra aziende finanziate dal Pin, le aziende presenti in fiera, gli studenti delle scuole superiori e tutti coloro che possono essere fruitori del finanziamento Pin.
Domenica 07 ottobre si svolgeranno le masterclass di chitarra elettrica, chitarra acustica e chitarra classica e chiusura dell’evento. Il programma sarà il seguente:
ore 09.00 apertura al pubblico dello spazio espositivo
ore 10.30 – 12.30 Master Class di Luca Colombo
ore 16.00 – 18.00 Master Class di Alessandro Barbetti (www.thegastube.it)
ore 18.30 – 19.30 Master Class di Andra Corongiu
N.B. Gli orari delle demo sono indicativi e saranno confermati in fiera
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.