Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 08, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
Il Presidente dell’Associazione Giuseppe Palladino tira le somme: “E’ diventato l’evento più importante e turisticamente più rilevante di Rignano Garganico”
Si è conclusa il 6 gennaio 2019, con un discreto successo e secondo le previsioni, la XXI° edizione del Presepe Vivente di Rignano Gargano svoltasi anche nelle giornate del 19, 26 e 30 dicembre. Ad affermarlo è il Presidente dell’Associazione Giuseppe Palladino che tira le somme di una manifestazione che è diventata, a detta anche del Sindaco Luigi di Fiore, l’evento più importante e turisticamente più rilevante di Rignano Garganico.
I tre cortei dei Re Magi previsti per il 5 e 6 Gennaio nelle città di San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Rignano Garganico, hanno subito variazioni nei programmi, nei percorsi e negli orari a causa delle avverse condizioni meteo dovute alle improvvise nevicate che hanno costretto gli organizzatori a riprogrammare per intero gli eventi come nel caso di Rignano Garganico, dove è stato necessario, per salvaguardare l’incolumità dei figuranti e dei turisti, chiudere il percorso del presepe allestito nel centro storico cittadino.
Gli organizzatori non si sono dati per vinti e hanno programmato un raduno dei figuranti, cittadini e turisti presso la grotta della natività allestita in Largo Palazzo proseguendo poi in Chiesa Madre dove il Vice Parroco, Don Antonio, ha celebrato una messa benedicendo il Bambin Gesù e augurando pace e serenità a tutti i presenti.
A conclusione degli eventi, il Presidente dell’Associazione, a nome di tutto il consiglio direttivo e dei soci, ha ringraziato quanti hanno partecipato direttamente e indirettamente per la buona riuscita della manifestazione: dal Parco Nazionale del Gargano, ai Comuni di Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis, alla Parrocchia Maria SS Assunta, all’Istituto scolastico comprensivo San Giovanni Bosco, alle Protezioni Civili SOS 27 e ANVVFC rispettivamente di San Marco in Lamis e Rignano Garganico, la Pro Loco Rignano Garganico, il Consorzio Pro Loco Gargano, le Associazioni di Volontariato, Accademia Rurale del Gusto, gli Amici di San Rocco e Centro Studi Paglicci, l’Azienda Posta Ruggiano del Gargano, i proprietari delle case-botteghe del centro storico, i figuranti, i volontari, i cittadini, le aziende del territorio che hanno donato i loro prodotti, il gruppo musicale “li Spruvviste” e gli zampognari di San Marco in Lamis, i Carabinieri della locale Stazione e il Vigile Urbano che hanno sempre vigilato con discrezione e permesso il regolare svolgimento dell’intera manifestazione.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.