Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 18, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
Vico del Gargano protagonista di un “concierto” ricco di grandi suggestioni in Spagna, grazie al progetto della Regione Puglia che ha esportato i riti della Settimana Santa nella penisola iberica. Oltre a quello che lega la Spagna alla Puglia, l’Amministrazione comunale ha avviato un altro importante progetto progetto
VICO DEL GARGANO (Fg) – Un religioso silenzio, poi un fragoroso applauso: a Valladolid, in Spagna, i costumi e i canti delle Confraternite di Vico del Gargano hanno conquistato i fedeli riuniti nella Chiesa del Convento de los Agustinos Filiponos.
Sabato 16 marzo, in Spagna, grazie al progetto della Regione Puglia che ha esportato i riti della Settimana Santa nella penisola iberica, Vico del Gargano è stata protagonista di un “concierto” ricco di grandi suggestioni.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione del Consigliere comunale Vincenzo Azzarone, è parte integrante di un progetto nel quale l’Amministrazione comunale di Vico del Gargano è parte integrante: lo scambio culturale fra Spagna e Puglia, nel segno dei riti della Settimana Santa e dell’incremento del numero di turisti spagnoli e italiani interessati alla bellezza e al significato di tradizioni millenarie legate alla spiritualità. “Le tradizioni, i canti e i costumi delle Confraternite di Vico del Gargano hanno destato grande interesse in Spagna”, ha spiegato Azzarone. “Vogliamo continuare a promuovere la nostra Settimana Santa perché è un attrattore culturale di enorme fascino, capace di creare un interesse specifico in un ampio target di turisti”.
La Settimana Santa di Vico del Gargano. Oltre a quello che lega la Spagna alla Puglia, l’Amministrazione comunale ha avviato un altro importante progetto denominato “La Settimana Santa a Vico del Gargano: Luoghi, Riti e Tradizioni”. “Tutto ciò che ruota intorno al periodo di Pasqua, qui a Vico del Gargano, è un universo di riti, tradizioni, significati che contribuiscono a formare e confermare la nostra identità storica e culturale”, ha spiegato l’ideatrice del progetto Rita Selvaggio, assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione.
Per questo motivo, il Comune di Vico del Gargano (in collaborazione con realtà associative, studiosi, istituti scolastici, parrocchie e Confraternite) ha voluto organizzare una serie di incontri tematici per approfondire i significati profondi e i differenti elementi culturali della Settimana Santa a Vico del Gargano.
Gli incontri coinvolgeranno gli studenti, dagli alunni più piccoli agli studenti più grandi, in un percorso che sarà fatto anche di musica, storia, emozioni, sapori, una vera e propria “immersione” a 360 grandi in tutti gli aspetti e in tutta la ricchezza di riti, ricette, danze, costumi e canti della tradizione.
La Settimana Santa, a Vico, è passione autentica, partecipazione vibrante, un’atmosfera capace di catturare e coinvolgere la meraviglia di chi – da viaggiatore – si ritrova a vivere un’esperienza totale dal punto di vista dei sensi, dei significati, della comprensione di ciò che significa spiritualmente e materialmente il concetto di “sentire una tradizione”, sentirla profondamente, esserne partecipi, tramandarla di anno in anno, per secoli.
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 02, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.