Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Apr 12, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
Protagonisti saranno giovani e adulti della comunità che faranno rivivere l’intreccio di sentimenti, incontri e azioni che caratterizzano le ultime ore della vita terrena di Cristo
Tra le manifestazioni culturali e religiose previste per la Settimana Santa ci sarà, anche quest’anno, a Carpino (FG), la Via Crucis Vivente, giunta alla sua VIII Edizione.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Carpino in stretta collaborazione con l’intera comunità parrocchiale ed il Patrocinio del Comune di Carpino, si svolgerà martedì 16 aprile, a partire dalle ore 17:00.
Il tutto comincerà presso Piazza del Popolo con l’entrata in Gerusalemme e lavanda dei piedi. Proseguirà per Largo San Nicola con l’orto degli ulivi, poi ancora per Largo Castello dove sarà rappresentato l’incontro con Pilato e a seguire giro processionale, per le vie del paese, con finale in Piazza del Popolo con la Rappresentazione del Pianto della Madonna di Iacopone da Todi, lauda drammatica del XIV secolo, e crocifissione.
Le vie principali e il centro storico di Carpino saranno lo scenario suggestivo entro il quale saranno rappresentati gli ultimi momenti della vita di Gesù: dall’ultima cena con i dodici apostoli alla risurrezione.
Protagonisti saranno giovani e adulti della comunità che faranno così rivivere l’intreccio di sentimenti, incontri e azioni che caratterizzano le ultime ore della vita terrena di Cristo. E’ per questo motivo che si intende coinvolgere i fedeli che hanno accolto con notevole entusiasmo la possibilità di dare vita a un rito che consideriamo molto particolare.
La suggestione si annuncia molto intensa ed è per tale ragione che auspichiamo che possano essere numerose le persone che ci verranno a trovare proprio perché incuriosite dall’iniziativa. La compenetrazione spirituale di questa rappresentazione è molto elevata soprattutto da parte dei figuranti che si immergeranno con grande attenzione nel ruolo che saranno chiamati ad interpretare.
“Dopo due millenni le voci e i volti di quei personaggi sono ancora vibranti e lucidi in quelli di tanta gente del nostro tempo. Cambiano i nomi, gli indirizzi, i vestiti, ma la storia è la stessa: c’è chi condanna Gesù, chi se ne lava le mani, chi lo guarda da lontano, chi lo rinnega, chi lo piange, chi lo incontra da vicino , chi gli pianta i chiodi nelle mani, chi gli trafigge il cuore…”
Ognuno si può ritrovare, riconoscere, cercare. Gesù è il nostro fratello condannato a morire.
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Ott 27, 2021 0
Ott 26, 2021 0
Set 01, 2021 0
Ago 25, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.