Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Giu 08, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
L’evento si è tenuto lo scorso 3 giugno presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Giannone-Falcone” di Ischitella
Significativa ed emozionante la manifestazione sul” Bullismo e Cyberbullismo” svoltasi lo scorso 3 giugno a Ischitella, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Giannone-Falcone”. Il senso etico del messaggio di prevenzione a questi fenomeni che minano il lineare percorso di sviluppo di bambini e ragazzi, è stato ben espresso attraverso testi, cartelloni, poesie, lettere ai “Bulli” e persino mediante un cortometraggio.
Ad aprire i lavori la dirigente scolastica, la dott.ssa Angela De Paola che, accolta ad un caloroso applauso degli alunni della Secondaria sulle note del brano magistralmente eseguito al piano dall’alunno Filippo Dionisio, ha dato il suo benvenuto ad alunni, genitori, docenti, autorità locali ed esperti presenti.
Tanti i lavori prodotti da tutte le classi dell’Istituto, tutti originali, unici e accomunati da un unico e chiaro messaggio di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Ad allietare i presenti gli intermezzi di musica strumentale eseguiti da Giuseppe Nobiletti (tammorra), Federico Monaco (sax), Filippo Dionisio (piano) e Vincenzo De Filippis (flauto) accompagnato dall’alunno Michele De Crescentis, che con il loro talento hanno donato all’evento magia, poesia e la speranza di un mondo sereno possibile.
Graditissima nel corso del convegno la sorpresa della premiazione de “L’alunno più gentile” di ogni classe: un’idea geniale condivisa da tutti. A tale proposito la Dirigente ha sottolineato che il Concorso “L’Alunno più gentile” si ripeterà anche l’anno prossimo perché la “gentilezza è maestra di vita, il pilastro fondamentale, per costruire una società di pace e serenità”. Gli alunni “gentili” votati dagli alunni di ogni classe di appartenenza, a scrutinio segreto e spoglio pubblico, sono stati premiati con attestati contraddistinti dalla frase “La gentilezza è l’anima di una classe armoniosa…inclusiva “, attestati consegnati dal Sindaco, Dott. Carlo Guerra del Comune di Ischitella.
Attraverso l’analisi degli effetti psicologici negativi sulle vittime di atti di bullismo e cyberbullismo, ma anche sui “bulli”, la dott.ssa Veronica Gatto, psicologa e psicoterapeuta, ha riconosciuto la consapevolezza emotiva (l’importanza di sentire le emozioni degli altri, mettersi nei panni degli altri) quale strumento fondamentale di prevenzione del fenomeno, fornendo indicazioni utili a docenti e genitori per potenziarla e svilupparla.
Tra gli intervenuti anche la dott.ssa Valeria Di Sciglio, assessore all’istruzione, l’assistente sociale Cenzina Zappitelli. A conclusione dell’evento, la Dirigente scolastica ha ringraziato gli alunni per il grande impegno profuso, la prof.ssa Grottola Giovanna per l’organizzazione dell’evento, curato efficientemente in ogni suo aspetto, e i docenti della Scuola Secondaria di 1° grado. Anche al prof.ssa Grottola ha ringraziato i colleghi per la collaborazione, soprattutto la Prof.ssa Gabriella Gramazio, Angela,Fettizio, Maria Grazia Schiavone e Pasquale Triggiani.
L’evento di Ischitella si è chiuso con un’esibizione di danza di alcune alunne dell’Istituto Comprensivo che, grazie alla collaborazione dell’insegnante di danza Maria Comparelli, hanno portato in scena una performance per dire ancora una volta “no” al bullismo, sulle note della canzone dei Queen “We Will Rock You” cantata da tutti gli alunni, preparati dalla docente Maria Grazia Schiavone.
La manifestazione finalizzata a contrastare bullismo e cyberbullismo si è tenuta anche nella giornata successiva, il 4 giugno, presso l’Atrio della Scuola Secondaria di I° Grado di Rodi Garganico (FG) con una tavola rotonda che ha visto protagonisti, oltre alla dirigente Angela De Paola e alla dott.ssa Veronica Gatto, il dott. Marco Sciarra, presidente del Consiglio di Istituto, il dott. Aniello Stabile, Direttore Sanitario del Centro di Riabilitazione “Madonna della Libera”, il sig- Peppino Ventrella, vicesindaco del Comune di Rodi Garganico, dott.ssa Filomena Basile, Responsabile dei Servizi Sociali e l’avv. Angela Masi, per gli aspetti normativi delle tematiche. La docente Grottola, organizzatrice dell’evento, ringrazia i docenti della Scuola Secondaria, soprattutto la prof.ssa Angela Del Conte, Brigida Albertoni, Lorena Mengozzi, Rosanna Santoro, Attilio Prosperi.
Nov 08, 2021 0
Set 19, 2021 0
Set 10, 2021 0
Ago 12, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.