Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2021 - 17:01
Giu 10, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
L’arte sacra di Ischitella ancora una volta arriva a Napoli
L’arte sacra di Ischitella ancora una volta arriva a Napoli. Dopo il favoloso restauro degli Arcangeli di Ischitella, già apprezzati a Napoli negli scorsi mesi, anche San Francesco di Paola custodito nel convento della cittadina garganica, si fa conoscere nella città partenopea.
L’impegno e la diffusione di tale opera si sposta nelle mani volenterose di una giovane apricenese, Lucia Rendina, ventenne diplomata presso il liceo artistico Pestalozzi di San Severo. Ha sostenuto in maniera brillante il suo esame di restauro presso L’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” in Napoli, dove è iscritta, con sede nel favoloso complesso monastico omonimo, discutendo proprio del simulacro 700sco Ischitellano, raffigurante San Francesco di Paola, portato a nuova vita molto anni fa dalle già conosciute mani virtuose della Restauratrice Maria Elena Lozupone di Poggio Imperiale.
“L’argomento dell’esame era di portare un’opera affetta da attacchi biocidi” ribadisce Lucia Rendina. “E ho scelto questa statua perché aveva tutte le idoneità inerenti al mio percorso di studi ovvero ‘restauro dei beni culturali sezione tele legno’”.
L’opera era in pessimo stato conservativo a causa di un’alta percentuale di deterioramento provocato dagli attacchi di insetti xilofagi fino alla perdita totale di una mano, alcune zone del volto e gran parte delle pieghe delle vesti.
Un lavoro certosino durato circa cinque mesi seguito dalla Soprintendenza di Belle Arti di Bari nell’anno 2011. “Il docente dell’Università Suor Orsola di Napoli ha apprezzato tutta la documentazione prodotta, la metodologia ed i materiali che sono stati utilizzati durante il restauro della statua lignea di ‘San Francesco di Paola’ di Ischitella, e sono stata abbastanza fiera a portare un’opere di pregio del mio territorio”.
Di sicuro tale lavoro porta Lucia Rendina a un favoloso incremento del suo lavorato, in una brillante e sostenuta laurea. Tutta la comunità di Ischitella ringrazia e augura a Lucia RENDINA una brillante carriera, piena di lavori e soddisfazioni, che porti l’arte Garaganica in una nota degna all’interno del patrimonio culturale e artistico italiano.
Gianluca Giambattista
Gen 19, 2021 0
Dic 29, 2020 0
Dic 27, 2020 0
Dic 22, 2020 0
Gen 01, 2021 0
Dic 23, 2020 0
Dic 23, 2020 0
Dic 20, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.