Ultimo aggiornamento 22 Aprile 2021 - 15:10
Lug 23, 2019 Redazione Eventi e cultura 1
A Cagnano Varano torna l’evento che rianima il “Cavuto”, il suggestivo centro storico del paese
Il 5, 6 e 7 agosto torna “Cavù”, il festival che anima il suggestivo centro storico di Cagnano Varano (FG), nel Gargano. La presentazione dell’evento, giunto alla terza edizione, si terrà martedì 30 luglio, alle ore 11.00, presso Palazzo Dogana a Foggia.
Cavù nasce nel 2017 dall’entusiasmo della Pro Loco di Cagnano Varano e dal desiderio condiviso di impegnarsi nella realizzazione di un evento che potesse mettere in risalto il “Cavuto”, il centro storico del paese e origine del nome dell’evento, rianimando le suggestive strade ricche di storie e di sapere.
Il programma di questa terza edizione è ricco di attività culturali e di intrattenimento, di promozione delle particolarità gastronomiche ed artigiane locali, in uno scenario paesaggistico tra i più belli della Puglia. Tre giorni di cultura, arte, musica, sapori ed artigianato garganici nella splendida cornice del centro storico di Cagnano Varano.
Visite guidate del borgo si alterneranno a workshop di manualità e convegni valorizzando le tradizioni e la storia garganica, stand eno-gastronomici e di artigianato arricchiranno il prezioso contesto del centro storico, allietato da numerose band musicali accuratamente scelte per l’evento.
Una manifestazione che coinvolge tutte le associazioni e le attività commerciali del paese, che lavorano insieme e fanno rete per rianimare il centro storico del paese.
Mar 19, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Mar 03, 2021 0
Dic 23, 2020 0
Apr 20, 2021 0
Apr 02, 2021 0
Mar 23, 2021 0
Mar 22, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sono Gaetano Gaetano Izzo della Provincia di Salerno.
Sono uno storico locale, sto cercando da circa un anno di mettermi in contatto con un associazione culturale di Cagnano Varano ma non mi è stato possibile.
Il motivo e io ho trovato una documentazione storica che riguarda il vostro paese.molto importante.
Inventario dei beni della baronia di Cagnano Varano stilano il 21/12/1599 da paret di Julia del Aiello per la morte di Antonio Nave boarone delle terre di Cagnano e Carpine. Il documento è stato da me trascritto ed è composto da 39 pagine formato A4.
vengono desctitti i beni mobili e immabili e tra tutto tutti gli arredi e oggetti che erano presenti nel castello ossia il palazzo.
Adesso non mi metto a descrivere tutto, tengo a dirvi che nel palazzo era presente un quadro di Tiziano, Rafafello Sanzi e di Alberto Dureno, non so se tutto questo vi interessa vi lascio l’indirizzo per rispondermi. Distinti saluti Izzo gaetano