Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Dic 02, 2019 Redazione Eventi e cultura 0
Il Progetto artistico-culturale a cura dell’Istituto superiore “Mauro del Giudice”. Il percorso di visite guidate ha riguardato i “luoghi del cuore” dei Rodiani
Le delegazioni FAI di tutta Italia, da lunedì 25 a sabato 30 novembre, hanno aperto luoghi straordinari e suggestivi, per una settimana di visite guidate gestite dagli Apprendisti Ciceroni, ovvero studenti che, nei panni di narratori d’eccezione, raccontano la storia di questi beni culturali ai ragazzi delle scuole medie e superiori in visita guidata.
Un progetto nazionale del FAI dedicato al mondo della scuola, giunto alla sua ottava edizione, ha registrato quest’anno il coinvolgimento degli studenti delle classi III e IV Turismo, della III AFM e della IV CAT (Costruzioni –Ambiente e Territorio) dell’Istituto Superiore “Mauro del Giudice” di Rodi Garganico.
A capitanare le fila del Progetto artistico-culturale, sostenuto dalla dirigente Teresa Cucciniello, le tutor Maria Grazia Bocale, Laura Maroni, Anna Grazia Infante, Raffaela Martino, oltre alle prof. Giuseppina Bocale, Lucia Nicoletta de Maio e Cabiria Volpi.
I Piccoli Ciceroni hanno guidato, lungo un percorso a 360° gradi “alla scoperta dei tesori di Rodi”, oltre alle classi dell’IISS “Mauro del Giudice”, tutti gli alunni della scuola media del Comprensivo “Rovelli” di Rodi Garganico. Varie le scuole ospiti provenienti dalla provincia, tra cui due classi del liceo linguistico di Cagnano Varano, due classi di seconda e due di terza media del Comprensivo “D’Apolito” di Cagnano Varano.
Il percorso di visite guidate ha riguardato i “luoghi del cuore” dei Rodiani: Madonna della Libera, Chiesa SSmi Apostoli Pietro e Paolo, Convento dello Spirito Santo dei Padri Cappuccini, senza tralasciare il borgo antico e il trabucco, ampiamente descritti dagli apprendisti Ciceroni.
Oltre ai dirigenti Francesco Iocolo, Angela de Paola, Francesco Giuseppe Donatacci, ai docenti e agli alunni delle varie scuole partecipanti che hanno accolto prontamente l’invito dell’IISS “Mauro del Giudice”, un grazie di cuore va al Comune di Rodi Garganico, al sindaco Carmine d’Anelli, all’assessore alla cultura Peppino Ventrella, alla cooperativa sociale SS. Madonna della Libera e al suo autista Gianfranco Mercaldi, all’imprenditore turistico Giancarlo Vigilante, che hanno assicurato il servizio navetta verso il Convento dei Cappuccini, rendendo possibile la realizzazione ottimale del progetto. Un vivo ringraziamento va al Centro Studi “Giuseppe Martella” di Peschici, che ha fornito il supporto storico- bibliografico al Progetto.
Grazie altresì al parroco di Rodi, don Fabio Clemente, ai Padri Cappuccini di Vico del Gargano e ai custodi delle chiese e del Convento che hanno assicurato la vigilanza delle strutture durante la formazione e le visite guidate. Un ringraziamento particolare va infine al FAI, alla referente scuola Anna Lucia de Seriis, alla capodelegazione provinciale Gloria Fazia, che hanno inserito Rodi Garganico in un percorso nazionale che anima le città e i paesi durante le “Mattinate d’inverno”, movimentando un turismo alternativo che vede protagonisti gli studenti.
Il progetto “Alla scoperta di Rodi Garganico”, elaborato come attività di alternanza scuola/lavoro di Apprendisti Ciceroni in collaborazione con il FAI si inserisce nel quadro delle azioni finalizzate al potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico, nella sua definizione più ampia di patrimonio immateriale, sensibilizzando gli studenti alla tutela e alla “cura” verso di esso, e alla diffusione della conoscenza nella società.
Dic 03, 2021 0
Nov 08, 2021 0
Set 10, 2021 0
Set 10, 2021 0
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 02, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.