Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 15, 2013 Redazione Il caso 0
Un vicino di casa anonimo e insospettabile. È lui l’uomo che ha provocato la morte dei cani a Vico del Gargano seminando cibo avvelenato nella zona dove i cuccioli solitamente si aggiravano.
L’individuazione è stata possibile grazie a diverse segnalazioni. L’uomo nei prossimi giorni sarà denunciato alle autorità e alle forze dell’ordine per il reato di maltrattamento di animali e di avvelenamento.
Soddisfazione da parte dell’AIDAA, l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, che sul caso aveva istituito una taglia di 10mila euro per chi avrebbe fornito indicazioni utili a identificare il killer.
“Nessuno dei segnalatori ha preteso il pagamento della taglia – ha reso noto l’AIDAA – che di fatto sarà utilizzata per scovare altri delinquenti”.
L’associazione è intervenuta dopo la denuncia di una donna e dopo il ritrovamento di 2 kg di polpette che oltre a carne e riso soffiato, contenevano formaldeide, una sostanza che, una volta ingerita, provoca una morte veloce e atroce. Una trovata insana e pericolosa, quella messa in atto dal killer, che ha portato alla morte di sette cani dalla fine di gennaio 2013.
Si placa così la paura di tanti proprietari di cani che hanno temuto che i propri amici a quattro zampe diventassero le prossime vittime di questo tentativo di mattanza contro esseri indifesi.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Ago 04, 2014 0
Ago 01, 2014 0
Lug 29, 2014 0
Giu 05, 2014 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.