Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 12, 2014 Redazione Il caso 0
Prezzi pazzi all’Asl di Foggia. Per un disinfettante del valore commerciale di 60 euro l’Asl pagava 1600 euro più iva. E questa è solo una parte della mega truffa scoperta dalla Guardia di Finanza ai danni del Sistema Sanitario Nazionale che ha causato una perdita di un milione e 780mila euro. Sette le persone coinvolte: cinque dipendenti dell’Asl e due imprenditori.
A far scattare le indagini è stato un esposto anonimo. Gli episodi contestati risalgono al biennio 2009-2011. Fu allora, infatti, che i funzionari Romolo De Francesco, 68 anni di Foggia, Nazario Di Stefano, 52 anni di San Severo, Giovanni Grilli, 47 anni di Manfredonia, Nicola Marinaro, 50enne originario di Cerignola, e Matteo Melchionda, 64enne di San Giovanni Rotondo, hanno messo in atto un giro di affari gonfiando i prezzi di alcuni prodotti per favorire le aziende di Ettore Folcando, foggiano di 36 anni, e di Stefano Frongia, 52enne di Lugo di Romagna.
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, flaconi di disinfettante per sale operatorie dal valore commerciale di circa 60 euro l’uno, venivano pagati dall’Asl di Foggia al prezzo smisurato di 1.920 euro (iva compresa). Il tutto peraltro raggirando, attraverso accordi e mezzi fraudolenti, le procedure previste in materia di appalto e senza autorizzazione alla spesa. In cambio i funzionari hanno ricevuto tangenti e beni di altra utilità per almeno 14mila euro.
Nello specifico, sebbene fossero autorizzati ad acquistare soli 90 flaconi di disinfettante, i funzionari avrebbero irregolarmente disposto l’acquisto, dal 2009 al 2011, di ulteriori 929 flaconi, facendo spendere complessivamente all’Ente la somma di 1.783.680 euro.
Non solo, ogni flacone (5 litri) di disinfettante che per il produttore estero aveva il valore commerciale di 48,53 sterline inglesi, pari a circa60 euro, veniva fatturato a 1.920 euro. E per falsificare l’attestazione di avvenuta ricezione della merce sono stati utilizzati timbri contraffatti delle unità ospedaliere. Tra gli altri acquisti oggetto di attenzione anche 62 confezioni di copriscarpa per un valore di oltre 73mila euro.
Per tali condotte i 5 funzionari e i 2 amministratori di aziende fornitrici sono stati denunciati, a vario titolo, per i reati di “associazione a delinquere”, “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio”, “falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici” e “truffa ai danni di ente pubblico”. Arresti domiciliari per l’imprenditore Folcando mentre per Frongia è stato disposto l’interdizione dall’esercizio di impresa. Arresti domiciliari anche per il funzionario dell’Asl Grilli mentre Nicola Marinaro è stato sottoposto all’obbligo di dimora. Il gip ha disposto inoltre il sequestro di beni per circa un milione e 600mila euro.
La Redazione
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Nov 18, 2014 1
Ago 01, 2014 0
Lug 29, 2014 0
Mag 07, 2014 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.