Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 04, 2014 Redazione Il caso 0
La storia vera dell’impegno dell’associazione Avvocato di Strada – Foggia in favore delle vittime di caporalato nel Ghetto di Rignano vince il contest “Una storia con il Sud”.
Con una storia di diritti nel Ghetto di Rignano, uno dei regni del caporalato, lo sportello Avvocati di strada di Foggia, legati dall’Associazione Avvocato di strada Onlus, vince il concorso “Una Storia per il Sud” nella sezione storie. Il premio è stato assegnato dalla Giuria di Qualità del concorso, composta da Carlo Verdone, (attore e regista), Isabella Aguilar (sceneggiatrice), Antonio Polito (direttore Corriere del Mezzogiorno), Luca Mattiucci (Corriere della Sera) e Carlo Borgomeo (presidente Fondazione CON IL SUD).
Oggetto del contest proposto è la storia vera di Sunday, un ragazzo straniero, uno dei tanti che ogni giorno per una paga da fame si spezza la schiena nella raccolta dei pomodori nel Ghetto di Rignano, moderna bidonville fatta di costruzioni in lamiera, legno e cartone a pochi km da Foggia, considerato uno dei regni del caporalato. Un giorno Sunday, all’ennesimo ritorno a “casa” senza paga, decide di alzare la voce, pur sapendo di avere di fronte un nemico enorme che talvolta si chiama mafia. Trova ascolto dai giovani legali dello sportello di Avvocato di strada di Foggia. Il ragazzo ricorda esattamente la targa del trattore sul quale aveva lavorato che, straordinariamente, non risulterà intestato a un prestanome: grazie a questo particolare e al lavoro appassionato dei legali, non solo Sunday è riuscito a ottenere i suoi soldi, ma molti altri fra i lavoratori sfruttati nel ghetto hanno deciso di seguire il suo esempio e di denunciare.
Ora questa significativa vittoria viene anche premiata con un contributo di 1.500 euro che aiuterà ad implementare le attività dei volontari dell’associazione.
“ E’ una notizia bellissima – ha commentato l’Avvocato Massimiliano Arena, responsabile dello sportello Avvocati di Strada del capoluogo Dauno – non solo per il premio ricevuto, ma anche perché possiamo portare a conoscenza della gente comune lo splendido lavoro di questi colleghi, avvocati e psicologi di strada, che in semplicità e con passione pura restituiscono dignità a chi l’ha persa e non sperava di riaverla. Ho l’onore di coordinare questo splendido gruppo, giovani che ti aiutano a crescere e a migliorarti umanamente e professionalmente. A breve – conclude l’avvocato – il nostro sportello avrà anche un volontario o una volontaria del servizio civile”.
“Avvocato di strada” è un’associazione di avvocati volontari in difesa dei diritti delle persone senza dimora e vittime di tratta. E’ presente in Puglia in diverse città, grazie all’impegno e all’energia di giovani avvocati che animano gli sportelli di Foggia, Bari, Taranto e Lecce.
Il Concorso è stato promosso dalla Fondazione CON IL SUD con l’obiettivo di promuovere, diffondere e far conoscere le buone pratiche avviate al Sud, con una modalità sperimentale: facendo incontrare chi “conosce bene” le storie (associazioni e organizzazioni non profit), con chi le può “raccontare bene” (videomaker), attraverso video di 3 minuti. All’iniziativa hanno partecipato 113 filmati, realizzati da videomaker e filmaker, e 200 storie di partecipazione, impegno civile e riscatto sociale proposte da associazioni e organizzazioni non profit meridionali come “soggetti” per i video. Il primo premio, nella sezione video, è andato a “Lisca bianca” il progetto dell’associazione “Apriti cuore” di Palermo che impegna ragazzi a rischio nel restauro di una storica barca a vela.
Tutti i video e le storie sono disponibili a questo link
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 18, 2014 1
Mag 20, 2014 0
Mag 16, 2014 0
Feb 21, 2014 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.