Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 03, 2011 Redazione Il resto dell'Italia 0
NEW YORK – Come ogni anno Forbes ci illumina con le sue classifiche, mettendo a confronto i personaggi più in vista del pianeta. Nell’ultima la rivista di economia e finanza fa i nomi dei 70 uomini più potenti del pianeta e i colpi di scena non mancano. A stupire però non è il nome del primo della lista, quello di Barack Obama, sebbene il presidente americano sia riuscito a ritornare sul podio che non ha occupato nel 2010, quando è stato scalzato dal presidente cinese Hu Jintao, ora sceso al terzo posto.
La grande novità è il nome del primo italiano più potente del mondo: i riflettori si spengono sul presidente del Consiglio e si accendono sul neopresidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi. Piazzandosi al 12esimo posto, l’ex governatore della Banca d’Italia è una vera e propria new entry nella classifica della rivista americana. E a suscitare ancora più meraviglia è che l’ex capo di Palazzo Koch abbia battuto Berlusconi che dal 14esimo posto dello scorso anno è sceso al 21esimo. Il Cavaliere però può sempre consolarsi guardando la posizione di Rupert Murdoch: il magnate australiano, figura, infatti, soltanto al 24esimo posto. L’anno scorso invece il premier italiano si piazzò 14esimo e il suo concorrente 13esimo.
Altra sorpresa è la seconda postazione: quest’anno se l’aggiudica Vladimir Putin, il primo ministro russo molto vicino alla rielezione per la guida del Cremlino dopo che l’attuale presidente Medvedev ha annunciato che non si ricandiderà.
La prima donna della lista è Angela Merkel: la cancelliera tedesca sale di due posizioni in un anno e conquista il quarto posto. A salire è anche il fondatore di Microsoft: Bill Gates fa un salto di ben cinque“gradini” rispetto ad un anno fa quando era “solo” decimo.
Sesto posto per il presidente saudita, l’87enne Abdul Aziz, settimo invece per il papa Benedetto XVI che scende dal quinto posto del 2010. Lo segue il capo della Federal Reserve Ben Bernanke. Al nono posto degli uomini più potenti al mondo, secondo Forbes, troviamo il più giovane della lista: con i suoi 27 anni Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, balza dal quarantesimo posto dello scorso anno: “Lui ha fatto in 7 anni – è stato il commento di Forbes – quello che la Cia non ha fatto in 60 anni: sapere cosa pensano, dicono e leggono 800 milioni di persone”. Chiude la top ten, il premier inglese David Cameron.
Dei 7 miliardi di persone che vivono sulla Terra, questi, secondo Forbes sono i 70 che contano.
La Redazione
Mar 23, 2021 0
Nov 26, 2020 0
Nov 10, 2020 1
Nov 04, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.