Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 28, 2012 Pina D'Errico Il resto dell'Italia 0
Ecco una novità della rete destinata a far discutere, e non solo il popolo del web. Twitter, il social network più popolare dopo Facebook, ora potrà censurare i contenuti degli utenti Paese per Paese.
Se, per esempio, un tweet è illegale in Italia, sarà nascosto agli utenti italiani, ma sarà visibile in tutti gli altri Paesi. Questo tipo di policy è nuovo nel mondo di Twitter che finora non ha mai esercitato alcun controllo sui cinguettii condivisi, “meritandosi” la definizione di un portale libero e apolitico.
La ragione starebbe nella crescente espansione del social network a livello internazionale compresi quei Paesi che hanno “idee differenti sui limiti della libertà d’espressione”. La mente va alla Cina e a tutti quei Paesi i cui governi chiedono la collaborazione di organizzazioni come Twitter per filtrare i contenuti. Del resto la censura non parte da un’iniziativa di Twitter, ma da un’espressa ed esplicita richiesta dei governi.
A spiegarlo è un post ufficiale del sito di micro blogging: “Debutteremo in nazioni che hanno idee differenti sui limiti della libertà di espressione. Alcune idee sono talmente diverse dalle nostre che non potrebbero esistere qui, altre sono simili ma per ragioni storiche o culturali vengono censurati alcuni tipi di contenuti, come per esempio in Francia e Germania sono vietati riferimenti filonazisti”.
Insomma una sorta di prezzo da pagare pur di ampliare il proprio raggio d’azione. Dal direttivo del sito si apprende anche che ogni qual volta un tweet sarà censurato, ci sarà tanto di link che ne spiegherà le ragioni.
Un modo elegante per aggirare alcune barriere e muoversi anche nei Paesi “sensibili”. Ma la questione è più delicata di quanto sembri perché il social network dei 140 caratteri rischia di passare per un “complice” di chi sostiene la censura e non lascia piena libertà di espressione. Una scelta, quella dei vertici del social network, che dovrà fare ancora i conti con gli internauti, un popolo che non perdona.
Pina D’Errico
Mar 23, 2021 0
Nov 26, 2020 0
Nov 10, 2020 1
Nov 04, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.