Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 04, 2012 Redazione Il resto dell'Italia 0
Quando sette anni fa gli proposero di essere ricompensato, invece che col denaro, con un pacchetto azionario di Facebook lui accettò con un certo scetticismo. Quella sua scelta oggi lo ha fatto diventare il graffitaro più ricco del mondo.
David Choe è un writer di Los Angeles di origini coreane. Una vita normalissima, anzi con non poche difficoltà dato che ha conosciuto anche la prigione. A farlo rialzare è stata l’arte del graffito. Una passione che un giorno lo ha fatto entrare negli uffici di una piccola azienda che allora si chiamava “The Facebook”, un sito allora conosciuto solo in qualche università americana. Gli era stato commissionato un lavoro: decorare le pareti di quei locali a Palo Alto.
Per quella prestazione decise, anche in maniera un po’ azzardata, di farsi pagare con una minima quota del capitale di quell’azienda. Oggi quella piccola quota si è trasformata in una somma come 200 milioni di dollari perché quelle da lui dipinte erano le pareti della prima sede di Facebook, il social network più popolare del mondo che tre giorni fa ha fatto il suo debutto in Borsa. Una mossa che entro la prossima primavera potrebbe valere 80 miliardi di dollari. A fare i calcoli di quanto intascherebbe David Choe è stato il New York times.
E pare che Choe non sia l’unico fortunato. A scommettere sul sito fondato da Mark Zuckerberg, questa volta con investimenti monetari, fu anche il leader degli U2, Bono Vox, che nel 2009 acquistò l’1,5% delle azioni per soli 130 milioni di sterline. Dopo qualche mese il valore delle azioni era già quadruplicato fino a raggiungere una cifra vicina al miliardo di dollari. Il primo in assoluto però fu Peter Thiel, co-fondatore di Paypal: quando il sito aprì nel 2004, lui decise di finanziare il progetto e i suoi 500 mila dollari di investimento, ora diventati 2 miliardi, contribuirono alla nascita di quello che oggi è il fenomeno Facebook.
La Redazione
Feb 07, 2019 0
Gen 08, 2019 0
Feb 07, 2018 0
Gen 30, 2017 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.