Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 04, 2013 Redazione Il resto dell'Italia 0
Anche quest’anno il Gruppo FS Italiane conferma il suo impegno a favore delle donne. Riparte, infatti, l’iniziativa dell’associazione IncontraDonna, per l’occasione battezzata “Frecciarosa”, che vedrà il mese di ottobre interamente dedicato alle donne con promozioni, sconti e campagne di sensibilizzazione.
L’obiettivo dell’iniziativa, promossa da FS Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute, del Lavoro, delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Associazione IncontraDonna Onlus, è quello di fare anche prevenzione “mobile”: consigli, indicazioni, informazioni utili saranno dati alle donne ma anche a chi le accompagna. Ci sarà la possibilità di parlare anche di prevenzione maschile e delle malattie che riguardano i bambini. Ecco che allora dal 3 al 31 ottobre, dal lunedì al venerdì, a bordo di due Frecciarossa saliranno medici specialisti pronti ad offrire la loro consulenza gratuita alle viaggiatrici e, su richiesta, una visita senologica.
Ma quali sono le tratte su cui si può beneficiare dell’iniziativa? Le donne potranno richiedere una consulenza ai medici volontari di IncontraDonna a bordo di due Frecciarossa: Frecciarossa 9614 fra Roma e Milano (ore 09:00-11:55) e Frecciarossa 9639 fra Milano e Roma (ore 15:00-17:55). Un’unica tratta dunque: Roma – Milano.
Perché non permettere anche alle donne che sono solite viaggiare sulla linea adriatica di aderire alla campagna? Del resto da aprile 2013 esiste il collegamento Frecciarossa anche sulla tratta Ancona – Milano. Scegliendo poi solo la tratta Roma Milano, non si finisce per dimenticare quella grossa fetta di viaggiatori che ogni giorno partono in treno da Napoli per raggiungere la capitale? Anche lì esiste il collegamento Frecciarossa. Lo scorso anno peraltro la campagna interessò anche le tratte Roma-Venezia, Roma-Torino e Roma-Reggio Calabria restituendo una fotografia completa e varia della popolazione italiana e delle abitudini adottate sulla prevenzione.
Senza dimenticare anche l’esclusione di quelle tratte che collegano le principali città di Italia a Bari, dove è ancora in corso la battaglia per l’Alta Velocità sulla linea Adriatica. Ma questa è un’altra storia.
La Redazione
Ago 12, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Mar 19, 2021 0
Mar 08, 2021 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.