Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 17, 2014 Redazione Il resto dell'Italia 2
I danni provocati dal fumo? Il tumore ai polmoni e le malattie cardiache sono solo le prime di una lunga serie. Ad aggiornare l’elenco dei mali causati dalle sigarette è il rapporto diffuso dal “General Surgeon” degli Stati Uniti, in occasione del cinquantesimo anniversario del primo documento federale che legava le sigarette ai danni alla salute.
Correva, infatti, l’anno 1964 quando il “General Surgeon”, il principale esperto di salute all’interno del governo statunitense, pubblicò (di domenica e a Congresso chiusi per ridurre le polemiche), il primo rapporto che metteva nero su bianco l’inconfutabile relazione tra il fumo e il cancro ai polmoni.
A cinquant’anni da quello storico ne sono cambiate di cose. È cambiata fortunatamente la percentuale dei fumatori che in Usa è passata dal oltre il 50% al 18%, merito anche delle campagne istituzionali che hanno mutato il modo di vedere le sigarette nella società. Ma oltre agli esiti positivi della lotta contro il fumo, a sorpresa il rapporto aggiunge molte altre più voci alla lista delle malattie da fumo. Tra queste spuntano il diabete di tipo 2, l’artrite reumatoide, la disfunzione erettile, il glaucoma che può causare seri danni alla vista, il cancro al colon-retto e il cancro al fegato.
In sostanza, secondo le ricerche effettuate negli ultimi anni, quasi ogni organo del corpo subirebbe danni derivanti dal fumo. Il rapporto, le cui conclusioni vengono di solito adottate poi per decidere le politiche federali, segnala inoltre come a differenza di 50 anni fa ora il rischio di morte causata dal fumo sia uguale tra uomini e donne, e anzi queste ultime pagano il tributo maggiore. E, soprattutto, fa notare che ancora oggi 400mila persone nei soli Stati Uniti muoiono ogni anno per cause relative alle sigarette. A tutto questo si aggiunge il danno economico con oltre 150 miliardi di dollari spesi ogni anno.
E in Italia? Dati alla mani risulta che nel 1980 fumava un italiano su tre, mentre oggi siamo a poco meno di uno su quattro. Dal rapporto presentato nel 2013 dall’Istituto Superiore di Sanità inoltre, si rileva che in Italia, seppur lentamente, sta calando il consumo di sigarette, a cui sta contribuendo significativamente la migrazione dei fumatori verso l’e-cigarette. Secondo lo stesso rapporto si stima che in Italia le morti collegate al fumo arrivino a 83 mila in un solo anno.
La Redazione
Giu 15, 2021 0
Giu 14, 2021 0
Giu 08, 2021 0
Giu 01, 2021 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Commenti: “Fumo, si allunga l’elenco dei danni: censite 37 malattie”