Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Feb 25, 2014 Redazione Il resto dell'Italia 0
Quante novità per WhatsApp. Prima la notizia dell’acquisto miliardario da parte di Facebook, poi quella che il colosso della messaggeria mobile offrirà ai suoi utenti un nuovo servizio: le telefonate gratuite via Internet.
Mentre Zuckerberg continua ad allargare il suo impero acquisendo la popolare applicazione di messaggistica fondata nel 2009 e cresciuta ad un ritmo tre volte più veloce rispetto allo stesso Facebook (insomma una app troppa appetitosa per lasciare indifferente l’uomo che ha cambiato i social), WhatsApp annuncia la sua intenzione di aggiungere ai servizi di sms gratuiti sui cellulari, le chiamate vocali ovvero le telefonate.
A rendere nota l’ultima notizia è stato proprio Jan Koum, il cofondatore di WhatsApp, l’uomo che cedendo la sua applicazione a Facebook sta intascando, insieme al suo socio Brian Acton, da Zuckerberg 19 miliardi di dollari, circa 14 miliardi di euro, la cifra più alta mai pagata per una startup non quotata nella storia delle acquisizioni USA.
I nuovi servizi saranno offerti a partire del secondo trimestre di quest’anno stando alle parole di Koum che ha aggiunto:
“Il nostro obiettivo è quello di entrare su ogni cellulare”.
Ovviamente parole funeste per la popolare app che proprio sabato ha subito un blackout di 210 minuti, un incidente che non ha fatto altro che alimentare critiche a tre giorni dopo l’accordo siglato con Facebook: “C’e’ stato un problema con i server, problema che è stato risolto”, ha spiegato l’ucraino Jan Koum.
Le sinergie con Facebook potrebbero aiutare a evitare che questi problemi si ripresentino in futuro, ma Koum ci ha tenuto a precisare che il percorso della sua azienda, che conta finora solo 55 dipendenti, resterà nettamente separato da quello del social network.
Fatto sta che entro pochi mesi si potrà chiamare i propri amici tramite WhatsApp e la qualità del servizio sarà da prima della classe come dice Koum:
“Pensiamo di avere il miglior prodotto voce in circolazione: usiamo la minor quantità di banda possibile e l’abbiamo ottimizzato allo spasimo”.
Insomma chi proverà le telefonate via WhatsApp non tornerà indietro: WhatsApp vuole proprio diventare un OTT, ovvero un operatore che eroga i propri servizi via Internet, ma per non pestare completamente i piedi agli operatori tlc, lavora anche con loro concertando tariffe speciali da abbinare agli smartphone per gli utilizzatori più accaniti. Tutto questo lasciando inalterato il marketing di WhatsApp: basso profilo, bassi costi, semplicità di utilizzo.
Valeria Santucci
Giu 30, 2020 0
Mag 04, 2020 0
Apr 28, 2020 0
Mar 12, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.