Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 19, 2014 Redazione Il resto dell'Italia 0
A Torino, dall’8 al 12 maggio 2014 presso il Lingotto Fiere, si terrà, come accade ormai da ben 27 edizioni, il Salone Internazionale del Libro.
Attraverso tale fiera, piccoli e medi editori possono emergere rispetto ai grandi marchi. Una grande libreria per tutti, dove il libro può essere apprezzato anche nelle forme più tecnologiche come l’ebook, ma forse con quel quid in meno rispetto al profumo delle pagine di un libro appena comprato o usurato dal tempo.
Il salone, diviso in aree tematiche, cerca di coinvolgere tutte le fasce di età e di trattare ogni tipo di argomento, in modo che tutti possano apprezzare la lettura di un libro piuttosto che restare davanti ad uno schermo di un PC, o utilizzare i social network, abitudini molto più praticate dai ragazzi ma che non riescono a sviluppare la fantasia come un libro ha sempre fatto.
Nel padiglione cinque troviamo l’area chiamata Bookstock Village, dedicata ai lettori da zero a vent’anni, con incontri, laboratori, mostre, librerie tematiche e internazionali.
Proprio ieri è stato inoltre presentato alla Sala Stampa della Santa Sede la partecipazione della Santa Sede come Ospite d’Onore al Salone Internazionale del Libro 2014. Alla conferenza stampa sono intervenuti il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura; Rolando Picchioni, presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura; don Giuseppe Costa, S.D.B., direttore della Libreria Editrice Vaticana e Ernesto Ferrero, direttore editoriale del Salone.
Alla fiera torinese così parteciperà anche la Santa Sede. E lo farà sia con un proprio stand, collocato al padiglione 3 del Lingotto e dalla forma molto eloquente (una grande cupola di libri che richiamerà la basilica di San Pietro), che con una programmazione di eventi a carattere culturale e artistico, tra cui due interventi, nelle giornate inaugurali, della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, il primo nell’Auditorium del Lingotto e l’altro nel prestigioso Teatro Regio.
La partecipazione della Santa Sede sarà rappresentativa sia delle attuali iniziative editoriali sviluppate in ambito Vaticano, sia del rapporto storico della Chiesa e dei Pontefici con il libro e le arti, legame rappresentato da alcune pregevoli opere presentate dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, dall’Archivio Segreto Vaticano, dai Musei Vaticani e dalla Pontificia Commissione per l’Archeologia Sacra. Saranno anche discusse le numerose pubblicazioni e scritti avvenuti ad opera di Papa Francesco.
Al Salone Internazionale del Libro di quest’anno tornerà anche una sezione che non arricchisce soltanto la mente, ma anche lo “stomaco”, ovvero Casa CookBook, dedicata alle pubblicazioni enogastronomiche. Situata al padiglione 2, questo spazio riguarda tutto ciò che può far venire l’acquolina in bocca, tra cui manuali di cucina e pasticceria, tutto quello che riguarda l’enogastronomia, cucina etnica, proposte vegetariane, e con uno sguardo, che non guasta, anche alla salute e alla nutrizione. Non mancheranno neanche i cosiddetti foodblogger, un fenomeno in espansione, con le loro ricette che viaggiano nel web.
A intrattenere i visitatori ci saranno degustazioni, incontri con chef e pasticceri che riveleranno alcuni segreti della loro cucina e forniranno consigli su come realizzare un menù da guida Michelin. Tutto questo allestito nell’area Show Kitchen. Anche qui uno spazio sarà dedicato ai più piccoli che attraverso esercitazioni in cucina, potranno esprimere la loro creatività attraverso il cibo.
Anche quest’anno, per invogliare sempre più nuovi lettori, grazie alla partnership con Italo Treno si è voluto offrire una vantaggiosa opportunità per raggiungere Torino: previsto, infatti, lo sconto di 15€ valido dal 6 al 14 maggio per i viaggi da e per Torino, per le offerte commerciali Base ed Economy.
Valeria Santucci
Mar 19, 2021 0
Mar 05, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Ott 08, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.