Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Lug 15, 2014 Redazione Il resto dell'Italia 0
Erano finiti agli arresti domiciliari lo scorso 19 giugno con l’accusa di associazione per delinquere di tipo familiare finalizzata alla truffa ai danni del Servizio Sanitario nazionale.
Avrebbero prodotto ricette mediche false per poi “spedirle” nella farmacia di proprietà dei due figli e di una loro socia. Di questo erano accusati Paolo Capotosto e Vincenzo Puntonio, i due medici di base di 58 e 59 anni, arrestati lo scorso 19 giugno dai Nas di Foggia, dopo una lunga e complessa attività investigativa condotta nell’ambito dell’operazione chiamata “San Pio”, dal nome della farmacia coinvolta nell’inchiesta.
Ora però i due professionisti tornano liberi. Il Tribunale del riesame ha accolto, infatti, l’istanza dei difensori, gli avvocati Guido De Rossi, Simone Moffa, Martino Sportelli, Michele Cianci (per Capotosto) e Cesare Rizzi e Antonio Carella (per Puntonio) revocando gli arresti domiciliari ed escludendo il reato di associazione per delinquere. I due medici però non potranno assistere i loro pazienti perché oltre a restare indagati, sono anche interdetti dalla professione.
I due erano stati raggiunti dalle misure cautelari emesse dal Gip del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura del capoluogo dauno. Con loro erano stati interdetti per due mesi dalla professione anche i rispettivi figli, i farmacisti Aurelio Puntonio, Michele Capotosto, anche loro di San Severo, e la collega Angela Maria Anna Dell’Erba, di Apricena, titolari della farmacia “San Pio” situata in via Fortore.
Sulla situazione dei tre farmacisti si era espresso anche l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Foggia che si è riservato di assumere i provvedimenti che riterrà opportuni quando il quadro dell’attività investigativa sarà più nitido.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.