Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ott 07, 2014 Redazione Il resto dell'Italia 0
Secondo alcune indiscrezioni, Zuckerberg vorrebbe entrare nel settore dei pagamenti online.
Scambiarsi soldi come se fossero foto. Presto sarà possibile fare anche questo sul social network più popolare del mondo. A svelare il nuovo progetto di Mark Zuckerberg, che per ora non doveva uscire dalle mura della società, prima un ricercatore esperto di sicurezza Jonathan Zdziarski, che aveva scoperto un “codice di pagamento” su Facebook e poi uno studente di Stanford e sviluppatore, Andrew Aude, che ne ha provato l’esistenza.
Lo studente ha hackerato uno screenshot che certifica il funzionamento dei pagamenti via Facebook. Come è visibile dallo stesso screenshot, pubblicato da Andrew anche su Twitter, sarà possibile spostare soldi utilizzando la chat di Messenger proprio come si fa con le foto. Sempre secondo le informazioni recuperate dallo Aude, per effettuare le proprie operazioni di pagamento gli utenti dovranno inserire i loro dati bancomat o utilizzare quelli già registrati su Facebook. In questo modo ognuno potrà avere un “portafoglio” personale su Facebook e spostare il denaro da un utente all’altro.
Sarà consentito inoltre utilizzare solo carte di debito e (non di credito) per la semplicità del loro processo di pagamento e perché queste non prevedono approvazioni ulteriori da parte delle banche. Per migliorare la sicurezza sarà poi integrato un pin nell’applicazione.
Tutto questo spiegherebbe le diverse scelte effettuate da Facebook negli ultimi tempi. Spiegherebbe perché nei giorni scorsi il social network ha chiesto agli iscritti di aggiornare il proprio servizio di messaggistica, installando Messenger. Spiegherebbe inoltre perché Mark Zuckerberg abbia deciso di mettere a capo di Messenger, David Marcus, ex presidente di PayPal.
Non è ancora chiaro invece se Facebook addebiterà un costo di commissione in modo da garantirsi delle entrate per ogni transizione. Certo è che trasformandosi in una piattaforma di pagamento, Facebook entrerà in diretta competizione con sistemi collaudati come PayPal, Venmo, Square Cash e tutte le altre app di pagamento peer-to-peer.
Intanto però sulle notizie diffuse da Aude, non arriva ancora alcun commento dalla società guidata da Mark Zuckerberg.
La Redazione
Giu 17, 2021 0
Set 16, 2020 1
Ago 10, 2020 0
Lug 19, 2020 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.