Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 21, 2014 Redazione Il resto dell'Italia 0
Il centro nasce per la diagnosi e per l’intervento. Il primo check-up è gratuito
Sarà colpa della crisi, degli stili di vita sempre più frenetici, delle paure per un futuro molto incerto, ma i dati parlano chiaro: 9 italiani su 10 presentano livelli di stress superiori alla norma e la metà di questi vive in condizioni che possono compromettere seriamente lo stato di salute. Ed è proprio sulla base di questi dati che a Roma apre i battenti la prima clinica dello stress.
L’indagine. I dati arrivano da un’indagine dell’Eurodap, l’associazione europea disturbi da attacchi di panico, che nella sua ricerca ha coinvolto circa 1000 i soggetti. Di questi solo 100 hanno mostrato un livello di stress nella norma ovvero che consente loro di gestire tranquillamente i ritmi della vita quotidiana senza effetti negativi sulla salute o sull’umore. Per i restanti 90 la situazione non è delle più rosee. Il 50% di loro, infatti, ha presentato livelli di stress elevati con sensazioni di affaticamento che possono causare insonnia, apatia o difficoltà gastriche, solo per citarne alcune conseguenze. Nel restante 40% di loro sono stati riscontrati livelli di stress così eccessivi da poter provocare ansia, depressione e somatizzazioni fisiche a danno dello scheletro e dell’apparato cardiovascolare.
Una clinica per curare lo stress. E’ proprio sulla base dei risultati rilevati dall’indagine dell’Eurodap che è nata a Roma la clinica dello stress, la prima in Italia. Il primo step a cui sarà sottoposto il paziente consiste in un check up gratuito che permetterà di conoscere il proprio livello di stress dal punto di vista psico-fisico come spiega la psicoterapeuta e presidente dell’Eurodap, Paola Vinciguerra:
“Una persona può essere stressata a vari livelli. Nel caso sia sottoposta a stress per un breve periodo non è grave, ma nella maggior parte dei casi lo stress è prolungato. E’ molto importante per un soggetto stressato – fa notare l’esperta – verificare il proprio livello di stress per poi curare le malattie che ne conseguono”.
In seguito all’esame dei risultati nella clinica sarà possibile iniziare un percorso di cura che sarà seguito da diverse figure professionali come lo psicologo e psicoterapeuta, un medico nutrizionista, un medico internista, un fisioterapista e un medico estetico:
”Gli psicoterapeuti insegneranno a ‘combattere’ lo stress – fa notare Vinciguerra – mentre altre figure mediche approfondiranno gli ulteriori aspetti della salute che lo stress può compromettere”.
Non è la prima in Europa. La nuova clinica, che sorgerà nel centro di Roma, in via Sardegna 55, è la prima a livello nazionale ma non è una novità a livello europeo. Il progetto di creare strutture specifiche per curare lo stress nasce in Danimarca e precisamente nella capitale Copenaghen dove le cliniche saranno finanziate dal governo nell’ambito del prossimo piano sanitario a partire dal 2015.
La Redazione
Mar 23, 2021 0
Feb 22, 2021 0
Nov 26, 2020 0
Nov 10, 2020 1
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.