Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 16, 2016 Redazione Il resto dell'Italia 0
Lo ha annunciato oggi il Premier a Caltanissetta. Il ministro del lavoro Poletti ha aggiunto: “Presto gli atti amministrativi per assicurare l’operatività di questa misura a partire dal 1° gennaio 2017”
L’annuncio parte dalla Sicilia con il premier Matteo Renzi e rimbalza in Campania con il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti: “Nel 2017 decontribuzione totale per le nuove assunzioni a tempo indeterminato al Sud”.
Il Presidente del Consiglio lo ha detto oggi a Caltanissetta durante un incontro con i sindaci del territorio:
“Su tutto il 2017 chi creerà posti di lavoro al Sud, solo al Sud, avrà la decontribuzione totale, come il Jobs Act all’inizio. Questa è una notizia importante – ha dichiarato il premier suscitando l’applauso della platea presente – perché con i posti di lavoro si è recuperata la situazione al Nord, ma si ha un Sud che soffre”.
“In queste ore – ha aggiunto Renzi – il direttore dell’Anpal (Agenzia nazionale per le politiche attive, ndr), Maurizio Del Conte, sta firmando un atto da 730 milioni, che sono quelli della decontribuzione per il 2017”.
A fornire ulteriori precisazioni è il ministro del Lavoro Giuliano Poletti che da Salerno, per l’inaugurazione dei Job Days del ministero (con 100 giovani avviati alla professione grazie ai brevi colloqui con le aziende del territorio) ha specificato come la decontribuzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato al Sud varrà solo per i giovani e i disoccupati.
La decontribuzione sarà totale fino a 8.060 euro per 12 mesi per quegli imprenditori che, nel 2017, assumeranno a tempo indeterminato o in apprendistato giovani tra i 15 e i 24 anno o disoccupato con più di 24 anni (senza un impiego da almeno sei mesi).
“Ridurre la disoccupazione giovanile, in particolare al Sud è una priorità del governo – ha spiegato Poletti che aggiunto come “nei prossimi giorni verranno definiti gli atti amministrativi per assicurare l’operatività di questa misura dal primo gennaio”.
Non si esclude inoltre che la misura possa essere estesa anche a tutto il territorio nazionale:
“Se l’Unione europea, come auspichiamo, rifinanzierà la Garanzia giovani – ha aggiunto il ministro – intendiamo estenderla a chi, su tutto il territorio nazionale, assumerà i giovani iscritti al programma”.
La Redazione
Dic 01, 2021 0
Apr 21, 2021 0
Feb 26, 2021 0
Feb 26, 2021 0
Dic 04, 2020 0
Dic 03, 2020 1
Nov 30, 2020 0
Nov 04, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.