Ultimo aggiornamento 22 aprile 2018 - 14:14
Dic 13, 2017 Redazione Il resto dell'Italia 0
Sulla vicenda interviene il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia: “Vogliamo portare all’attenzione di Emiliano che l’incidente austriaco non c’entra assolutamente nulla con il tracciato del Tap”
A seguito dell’incidente verificatosi nell’impianto di Trattamento Gas di Baumgarten an der March, in Austria, uno dei principali hub europei, il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia interviene sulla vicenda :
“Siamo alle solite con una disinformazione da panico. Per prima cosa non è scoppiato un gasdotto ma una parte di infrastruttura che completa un Impianto di trattamento come tanti, per lo più velocemente ripristinato, questo è evidenza oggettiva anche della dimensione del tutto e poi ritengo che in Italia questo spiacevole episodio sia stato recepito solo per creare allarmismo sul territorio per fini politici elettorali”.
“Michele Emiliano continua a divulgare informazioni e dichiarazioni che nulla hanno a che vedere con il TAP (Trans Adriatic Pipeline)” sostiene il Presidente di FederPetroli Italia. “Emiliano pensa che spostare di 30 km un approdo di gasdotto sia come sistemare un’antenna parabolica su un tetto di un’abitazione, come da lui dichiarato in mattinata ad un network radiofonico nazionale. Vogliamo portare all’attenzione di Emiliano che l’incidente austriaco non c’entra assolutamente nulla con il tracciato del Tap, è inutile alimentare e strumentalizzare a polemiche che ormai con la cultura dei cittadini fanno poca strada”.
Continua Marsiglia: “Un approvvigionamento energetico per l’Italia più diretto ed autosufficiente è importante per la sicurezza del paese, per non dichiarare situazioni di emergenza e per controllare il mercato dei prezzi e la bolletta energetica delle famiglie italiane”.
Apr 21, 2018 0
Apr 20, 2018 0
Apr 20, 2018 0
Apr 20, 2018 0
Dic 15, 2017 0
Dic 14, 2017 0
Dic 07, 2017 0
Dic 01, 2017 0
Apr 21, 2018 0
Set 06, 2017 59
Set 26, 2017 20
Apr 17, 2015 14
2 settimane fa