Ultimo aggiornamento 22 aprile 2018 - 14:14
Mar 28, 2018 Redazione Notizie, Spettacolo 0
Dopo il Festival di Sanremo il Consiglio Comunale di Vieste vota all’unanimità la proposta del sindaco: “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno è diventata patrimonio culturale dell’intera nazione ed è oggetto di studio nelle scuole italiane”
L’annuncio era stato durante l’ultima edizione del Festival di Sanremo, quando Max Gazzè si è presentato sul palco dell’Ariston con il brano “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”, scritta a sei mani con F. Gazzè e F. De Benedettis. Una scelta, quella del cantautore romano, che ha suscitato grande euforia nel Gargano e in particolare a Vieste.
Ora, dalle parole si è passati ai fatti. Max Gazzè è cittadino onorario di Vieste. Così ha deciso il Consiglio Comunale della cittadina garganica che ha votato all’unanimità la proposta del sindaco, Giuseppe Nobiletti.
All’artista è stato concesso il più alto riconoscimento cittadino «per aver saputo efficacemente diffondere “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” in ambito nazionale ed internazionale» durante l’ultimo Festival di Sanremo.
«Va dato grande merito a Max Gazzè, e agli autori del brano – è riportato nella delibera – per l’opportunità offerta alla nostra cittadina, la cui leggenda principe, quella di Cristalda e Pizzomunno, proprio grazie alla canzone di Gazzè, è ormai divenuta patrimonio culturale dell’intera nazione ed è oggetto di studio nelle scuole italiane».
La cerimonia di consegna del titolo dovrebbe svolgersi a fine aprile nel castello di Vieste. In quell’occasione saranno resi noti anche i dettagli del concerto che Max Gazzè terrà a fine luglio, sotto il faraglione di Pizzomunno.
Apr 21, 2018 0
Apr 21, 2018 0
Apr 20, 2018 0
Apr 20, 2018 0
Apr 22, 2018 0
Apr 21, 2018 0
Mar 17, 2018 0
Mar 04, 2018 0
Apr 21, 2018 0
Set 06, 2017 59
Set 26, 2017 20
Apr 17, 2015 14
2 settimane fa