Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Gen 19, 2012 Redazione Politica 0
L’amministrazione cade perché è stata violata la norma sulla parità di genere. Succede a San Marco in Lamis dove il Tribunale amministrativo per la Puglia ha annullato il decreto di nomina della giunta perché non sono presenti donne. Non solo, il comune è condannato anche a pagare le spese di giudizio: totale 3mila euro.
Lo comunica il Pd di Capitanata che nel consiglio del comune di San Marco è all’opposizione. A governare la cittadina garganica è, infatti, Angelo Cera, onorevole e coordinatore provinciale dell’Udc.
“La sentenza non mi rammarica – è il commento del sindaco Cera che fa notare come il comune sapeva già di dover cambiare lo stato di cose – tant’è che il Comune di San Marco in Lamis non si è neanche difeso”.
Non manca però una nota polemica nelle sue parole:
“La parità di genere – sostiene Cera – è un bel principio se applicato solo ad alcuni. Quando a San Marco in Lamis c’è stato un sindaco Pd non si è mai pensato alle donne. Eppure c’è stata la possibilità di inserirle ben 7 volte, ogni volta che l’ex Lombardi ha fatto un rimpasto di giunta”. E aggiunge: “La cosa che mi fa arrabbiare, però, è che purtroppo a pagarne le conseguenze saranno sempre i cittadini. Quando un comune come quello di San Marco in Lamis, con un bilancio risicatissimo, viene condannato a 3.000 euro di spese, non farà altro che toglierli al cittadino che poteva tranquillamente beneficiarne al miglioramento dei servizi”. Ecco perché secondo Cera questa “non è una battaglia di equità come sottolineato da alcuni, ma una vera e pura forma di lotta politica”.
Per la portavoce della Conferenza delle donne Pd di Capitanata Maria Di Foggia invece questo è un risultato importantissimo:
“Il ricorso presentato al Tar di Bari dalle istituzioni di parità della Regione Puglia contro i sindaci di Ascoli Satriano, San Marco in Lamis e Trinitapoli per la mancata nomina di almeno una donna nei rispettivi organi di governo è la dimostrazione che il lavoro concreto e solidale delle donne determina cambiamenti postivi per l’intero Paese che tanto ha bisogno di incamminarsi lungo la strada della democrazia paritaria”.
La Redazione
Dic 07, 2021 0
Nov 15, 2021 0
Ago 12, 2021 0
Ago 09, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.