Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 08, 2012 Redazione Politica 2
Pierino Amicarelli (lista civica “Vico C’è) tornerà a ricoprire la carica di primo cittadino di Vico del Gargano dopo la schiacciante vittoria ottenuta con il 47,32% delle preferenze, 2200 voti su 4801.
Dopo la vittoria nel 2002 e la sconfitta del 2007, Amicarelli, classe 1946, ha preceduto, con un distacco ai più inaspettato, Matteo Prencipe (lista civica “Vico nel cuore”, 28,04% – 1304 voti), Francesco delli Muti (lista civica “PrimaVera”, 19,91% – 926 voti) e Antonio Donato Gervasio (lista civica “Vico alla riscossa”, 4,71% – 219 voti).
Un risultato eccezionale soprattutto se si tiene conto dei numeri delle elezioni del 2007 quando il vincitore, Luigi Damiani, fu eletto solo con il 38,83% delle preferenze. A quelle elezioni in gara c’erano tre liste (oggi quattro) e l’affluenza alle urne fu del 68,55% (oggi 61,33%).
Il maggior suffragato della lista vincente è stato Michele Sementino (già consigliere comunale all’opposizione durante il governo Damiani), con 360 preferenze. Eletti anche Nicola Apruzzese (268), Oscar Lanzetta (259), Nicolino Sciscio (216), Vincenzo Murgolo (208), Nicola Caputo (177) e Matteo Tricarico (163).
Ai banchi dell’opposizione siederanno Matteo Prencipe e Mario d’Altilia (lista “Vico nel cuore”) e Francesco delli Muti (lista PrimaVera).
Decine e decine di persone hanno accolto e festeggiato, fuori dal seggio elettorale, un emozionato e commosso Pierino che ha subito ricevuto l’abbraccio di tutti coloro che lo hanno sostenuto, e non, in tutti questi anni. E a pensare che non voleva nemmeno candidarsi… e invece adesso “C’E’” e con lui tutti coloro che credono ancora in un futuro migliore per Vico del Gargano.
Francesco Romondia
Dic 16, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Nov 18, 2021 0
Nov 14, 2021 1
Giu 25, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Feb 01, 2021 1
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Questo è un risultato popolare che va ad evidenziare la disfatta dell’attività amministrativa degli’ultimi 5 anni. Adesso bisogna lavorare per ripagare la fiducia del popolo vichese, invertendo la tendenza e cercando di risollevare le sorti del nostro futuro per una comunità meritevole come quella vichese, da oggi vico c’è!!! in bocca a lupo a tutti i neo eletti e non e a tutti i giovani che si sono prodigati per questa vittoria.
La disfatta è delle amministrazione degli ultimi venticinque anni, che hanno portato questa città al degrado attuale.