Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mar 01, 2014 Redazione Politica 0
Nella pattuglia dei sottosegretari del Governo Renzi ci sono quattro pugliesi. Tra questi anche il foggiano Ivan Scalfarotto, nominato sottosegretario alle Riforme e ai Rapporti con il Parlamento.
Deputato piddì, autore del testo contro l’omofobia, già presidente Pd e fondatore dell’associazione Parks che si batte contro le discriminazioni sessuali, da giorni il suo nome era in pole position per la nomina di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. La delega però ipotizzata era quella alle Pari Opportunità. Sarebbe stato il primo uomo a ricoprire quell’incarico.
Contro questa ipotesi, però, si è scagliato preventivamente Carlo Giovanardi. L’ex sottosegretario alla Famiglia del governo di Silvio Berlusconi, eletto con il Popolo delle Libertà ma passato al Ncd, ha posto il veto del suo partito:
“Se dovesse avere le deleghe ai Diritti, alle Pari opportunità e alle Tossicodipendenze il governo finirebbe ancora prima di iniziare”.
A difendere Scalfarotto ci aveva pensato lo stesso Matteo Renzi che, nel corso della Direzione Pd, non si è risparmiato una battuta pungente al senatore Ncd:
“Un abbraccio a Ivan, che sospetto si sia messo d’accordo con Giovanardi. Inizio a sospettare che tra i due vi sia del tenero…”. Ha ironizzato il premier alludendo all’omosessualità del primo e all’intransigenza sul tema del secondo.
Fatto sta che la delega alle Pari Opportunità, però, non è stata più data a Scalfarotto, nominato invece sottosegretario con delega alla Riforme ai rapporti con il Parlamento.
Ma chi è Ivan Scalfarotto?
Classe 1965, pescarese di nascita, ma cresciuto a Foggia, Scalfarotto si è laureato con lode in giurisprudenza a Napoli. Ha lavorato per più di 20 anni per importanti banche italiane ed internazionali come Direttore delle Risorse Umane vivendo per sette anni all’estero, tra Londra e Mosca. Il suo impegno vero e proprio in politica è cominciato nell’estate del 2005 quando, armato solo del proprio blog, ha deciso di correre per le primarie dell’Unione. Ha sfidato Prodi, Bertinotti, Di Pietro, Mastella, Pecoraro Scanio e Simona Panzino arrivando sesto con 26.912 voti.
Nel 2009 è rientrato in Italia per dedicarsi a tempo pieno alla politica, al suo blog e all’attività pubblica. Dal 2009 al 2013 è stato vicepresidente dell’Assemblea Nazionale del Partito democratico. Dal 15 marzo 2013, Scalfarotto è deputato della XVII legislatura eletto alla Camera nelle liste del Partito Democratico in Puglia. Ieri la nomina a Sottosegretario al Ministero delle Riforme e dei rapporti con il Parlamento del Governo di Matteo Renzi.
Dichiaratamente omosessuale, Scalfarotto è un sostenitore dell’introduzione del “matrimonio” e la possibilità di richiedere figli in adozione per le coppie omosessuali. Il suo modo di fare politica ruota intorno alla comunicazione via internet: il suo blog rappresenta il mezzo principale di diffusione di idee nelle campagne elettorali.
Scalfarotto di recente è intervenuto anche nel dibattito sulle prossime elezioni amministrative foggiane, dichiarando apertamente il suo pieno sostegno a Lorenzo Frattarolo, in gara alle primarie di coalizione per la corsa a sindaco di Foggia.
La Redazione
Nov 15, 2021 0
Nov 05, 2021 0
Ott 11, 2021 0
Ott 04, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.