Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Ago 26, 2014 Redazione Politica 0
L’impianto di depurazione presente nella frazione turistica di Rodi Garganico crea disagi a cittadini e turisti. Il consigliere regionale del PD si impegna a farsi portavoce delle loro istanze in Regione.
Da tempo ormai cittadini e residenti di Lido del Sole fanno i conti con il depuratore gestito dall’acquedotto pugliese che, collocato a poca distanza dalle loro case, si inceppa con un certa frequenza e spesso finisce per allagare le abitazioni. A questo si aggiungono i conseguenti miasmi che provocano cattivo odore.
L’Associazione Tutela Ambientale Lido del Sole sta raccogliendo le firme per far spostare il depuratore, una richiesta che come ha reso noto il sindaco di Rodi Garganico Nicola Pinto è stata già avanzata alla Regione. Ora però a farsi portavoce delle loro istanze è anche Sergio Clemente il consigliere del Pd:
“Le richieste dei cittadini – dice Clemente – di cui mi farò portavoce a livello regionale interessando l’assessore all’ambiente, Lorenzo Nicastro, sono quelle di spostare il depuratore dal centro del villaggio e collocarlo in una zona non residenziale. Lo spostamento, non solo risolverebbe il problema odori e liquami, ma permetterebbe la fruizione dell’impianto anche da parte dei comuni limitrofi ottimizzando i costi di gestione”.
A preoccupare però cittadini e turisti è anche un recente protocollo d’intesa tra il Comune di Rodi Garganico e quello di Ischitella, che prevede la realizzazione a Lido del Sole di un centro di raccolta rifiuti.
“L’invito è che venga realizzato in una zona che non comporti disagio alla popolazione e che, allo stesso tempo, ne renda più agevole l’utilizzo da parte dei comuni interessati dal conferimento, quindi fuori dal centro abitato. Il mio impegno sarà quello di tenere alta l’attenzione della Regione sulla questione Lido del Sole – conclude Clemente – Tutelare la popolazione del villaggio alle porte di Rodi è un atto doveroso nei confronti della comunità locale, ma serve anche a salvaguardare i flussi turistici e, quindi, l’economia del territorio”.
La Redazione
Dic 17, 2021 1
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 06, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Dic 10, 2020 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.