Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Nov 29, 2014 Redazione Politica 0
Le Primarie del centrosinistra in Puglia si terranno domani, come era previsto. A confermarlo, pochi minuti fa, è stato il presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna.
Dopo le dichiarazioni di Vendola e degli altri esponenti del Sel, che stavano per mandare all’aria l’appuntamento alle urne di domani per scegliere il candidato di centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, sembra tornare il sereno nel centrosinistra pugliese.
Decisivo il vertice appena svoltosi a Bari che ha confermato il regolare svolgimento delle elezioni primarie, in programma per domani, che vedono candidati Michele Emiliano, Dario Stefàno e Guglielmo Minervini.
“Superato l’appuntamento delle primarie – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna al termine del vertice – la coalizione valuterà programmi e alleanze”. “Adesso dobbiamo fare le primarie e votare perché dobbiamo trovare il nostro candidato. Questa è la priorità di oggi. Le priorità avvenire le valuteremo a tempo debito”.
Emiliano. Assente all’incontro della maggioranza tenutosi ieri pomeriggio alla Regione Puglia, oggi invece il segretario regionale del Pd non si è fatto attendere, giungendo a Bari proprio per il vertice.
“Tutto è bene quel che finisce bene – ha detto Michele Emiliano – sono felice che questo momento sia stato superato. La situazione di ieri – ha precisato – è stata superata con valori politici e umani che sono la forza del centrosinistra”.
Vendola. Sembra impossibile vederli tutti e due insieme. Alla riunione di stamane, infatti, a cui hanno partecipato anche i responsabili regionali di Sel, grande assente è stato il governatore uscente Nichi Vendola che ha preferito convocare una conferenza stampa alle 12.30 nella sede del comitato di Dario Stefàno, in via Calefati.
Ricucito lo strappo tra Sel e Pd. In un comunicato il centrosinistra pugliese assicura la riappacificazione tra Sel e Pd:
“In uno scenario politico nazionale ormai in perenne evoluzione, a livello regionale – si legge nel documento – abbiamo il dovere di custodire quanto di buono e innovativo è stato fatto in questi ultimi dieci anni dall’amministrazione di centro sinistra sotto la guida di Nichi Vendola”.
La causa dello strappo era stata l’alleanza sancita due giorni fa tra il segretario regionale del Pd e quello dell’Udc. Una decisione che ha acceso polemiche e che, secondo Sel e altri partiti della coalizione, sarebbe stata presa in autonomia da Emiliano accusato da Sel di “voler cambiare la natura della coalizione”.
La Redazione
Dic 16, 2021 0
Dic 07, 2021 0
Dic 03, 2021 0
Dic 01, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Giu 07, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Feb 13, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.