Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2021 - 13:38
Mag 24, 2016 Redazione Politica 2
Il Comune di Ischitella verso il commissariamento: dopo l’annuncio di voto contrario da parte dei consiglieri Merolla e Ciccomascolo, il sindaco e il suo gruppo di lavoro abbandonano l’aula
Il Comune di Ischitella senza una guida dopo il no del Consiglio comunale al bilancio di previsione presentato nella mattinata di ieri 23 maggio 2016 in sala consiliare dal sindaco Piero Colecchia, al suo secondo mandato consecutivo, e dalla sua Giunta.
Il bilancio di previsione 2016 e pluriennale. A presentare il documento è stato Manlio Notari, assessore al bilancio del comune garganico.
La dichiarazione di voto contrario di Guerra. Il consigliere di minoranza Carlo Guerra è stato il primo a dichiararsi contrario alla proposta di bilancio di previsione presentata dalla giunta Colecchia.
La dichiarazione di voto contrario di Vincenzo Basile. Anche l’ex sindaco di Ischitella, il consigliere di minoranza Vincenzo Basile, ha criticato la relazione presentata da Notari in quanto priva degli idonei indirizzi politici che un’amministrazione comunale dovrebbe dare.
La relazione di Guerra e Basile. I due consiglieri di minoranza hanno depositato un documento (disponibile a questo link) in cui, con cifre alla mano, hanno rilevato una scarsa attenzione dell’amministrazione verso i settori della vita sociale e del benessere della comunità.
La replica del sindaco Colecchia. Il contenuto del documento è stato ampiamente criticato dal primo cittadino di Ischitella, Piero Colecchia, che ha puntato il dito contro il consigliere del PD Vincenzo Basile.
Notari difende la proposta di bilancio. A spiegare ulteriormente i contenuti della proposta di bilancio di previsione è stato ancora una volta l’assessore Notari che ha posto l’accento sulla scarsità di risorse a disposizione del Comune.
La dichiarazione di voto contrario di Merolla e Ciccomascolo. A determinare però la vera frattura nell’amministrazione è stato l’annuncio di voto contrario da parte dei consiglieri di maggioranza Giuseppe Merolla e Alessandra Ciccomascolo, rispettivamente presidente e vicepresidente del consiglio comunale. Ad esporne le motivazioni lo stesso avv. Merolla che ha parlato anche a nome della Ciccomascolo.
Il sindaco chiede di sospendere momentaneamente il consiglio. In seguito alla dichiarazione di voto dei due consiglieri, il sindaco Colecchia ha richiesto di sospendere i lavori del consiglio per alcuni minuti al fine di fare delle valutazioni con il suo gruppo di maggioranza, ma il Consiglio ha rigettato la sua richiesta ai voti dando così il via alla votazione sul bilancio di previsione.
Il sindaco Colecchia rassegna le dimissioni. Prima di passare ai voti però il sindaco Colecchia ha ritenuto necessario fare un ultimo intervento durante il quale, dopo aver evidenziato gli scenari negativi che si aprono per il Comune, ha ringraziato il suo gruppo di lavoro e rassegnato ufficialmente le sue dimissioni.
Il sindaco e il suo gruppo abbandonano l’aula. Dopo l’annuncio del sindaco di Ischitella e su invito dello stesso, il gruppo di lavoro Colecchia- D’Errico, Blenx e Falco ha abbandonato l’aula dichiarando di non voler ascoltare più alcun intervento. Un gesto che il presidente del consiglio Merolla ha subito criticato definendolo “l’ultimo atto teatrale di un’amministrazione che ha sempre preferito il monologo al dialogo”.
La discussione Notari – Merolla. È rimasto in aula invece l’assessore al bilancio Manlio Notari che, in vista del commissariamento dell’ente, ha posto l’attenzione dei consiglieri presenti sul grave problema che attanaglia Foce Varano, la frazione balneare di Ischitella.
La votazione sul bilancio di previsione. A seguito dell’abbandono di quattro consiglieri, si è proceduto alla votazione sull’approvazione del bilancio di previsione che ha visto così il voto sfavorevole degli altri 4 consiglieri presenti, quanto basta per ritenere valida la deliberazione.
Piero Colecchia, medico di professione al suo secondo mandato consecutivo, è stato eletto sindaco nel 2013 con la lista “Colecchia sindaco” (che annoverava tra gli altri il sostegno di Udc e Sel) ottenendo 1214 voti e imponendosi su Carlo Guerra (della lista ‘Civica per Ischitella’ di estrazione di centrodestra) e Vincenzo Basile ‘Ischitella in Piazza’ (Pd). Della squadra vincente facevano parte Giuseppe Basile (che ricoprì l’incarico di vice sindaco e di assessore all’Ambiente per oltre un anno, poi decaduto per incompatibilità sussistente e surrogato dal primo dei non eletti, Antonio Falco), Giuseppe D’Errico, Giuseppe Merolla, Giuseppe Blenx e Alessandra Ciccomascolo. Nel 2008 invece fu eletto con la lista “Uniti per la svolta”. Allora, in seguito ad una crisi politica che aveva colpito il suo esecutivo, Colecchia aveva azzerato la giunta con la fuoriuscita di Leonardo La Malva (ex vice sindaco) e Domenico Paolino e l’entrata in scena di Giuseppe D’Errico e Michele Di Fine.
La Redazione
Nov 14, 2021 1
Nov 08, 2021 0
Set 21, 2021 0
Set 19, 2021 0
Lug 08, 2021 0
Giu 25, 2021 0
Apr 20, 2021 0
Mar 06, 2021 0
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Buonasera e complimenti alla redazione per l’ottimo servizio reso alla popolazione tutta.
In tutte le foto, durante tutto il consiglio comunale, c’è un consigliere che non ha staccato lo sguardo dal suo cellulare. No comment.